Piano dell’Inps contro la povertà: reddito minimo di 500 euro per gli over 55 grazie a prelievi da 250 mila pensioni d’oro e da 4 mila vitalizi per cariche elettive. L’istituto ha consegnato al governo una proposta normativa in 16 articoli, che tocca a 360 gradi il sistema previdenziale e assistenziale, dal sostegno di inclusione attiva per gli over 55 al riordino delle prestazioni collegate al reddito, passando per il ricalcolo dei vitalizi. Inclusi gli interventi sull’uscita flessibile e le pensioni dei sindacalisti.
Tra le proposte anche il riordino delle prestazioni assistenziali, considerando la “cattiva selettività degli strumenti esistenti”. “Ci sono costi limitati a carico di circa 230 mila famiglie ad alto reddito (appartenenti perlopiù al 10% della popolazione con redditi più alti)”, spiega l’istituto, che si vedrebbero “ridurre trasferimenti assistenziali loro destinati. La proposta dell’Inps per introdurre la flessibilità nel sistema pensionistico prevede uscite a partire dai 63 anni con perdite non oltre il 10%. L’ente immagina uscite anticipate a 63 anni e sette mesi, con una riduzione dell’assegno che si applica alla sola quota retributiva e che tende ad assottigliarsi nel corso del tempo. Quindi le diminuzioni medie, spiega, “non eccedono il 10-11% e diminuiscono negli anni”.
Secondo fonti del governo, la diffusione della proposta di Boeri era concordata. Mentre, secondo fonti del ministero del Lavoro, la proposta è “un contributo utile al dibattito” ma “al momento si è deciso di rinviare perché” contiene misure “che mettono le mani nel portafoglio a milioni di pensionati, con costi sociali non indifferenti e non equi”. Per evitare gli oneri, sottolineano le stesse fonti, “servono risorse” che ora non ci sono. Nessun prelievo sui conti dunque: pensioni d’oro e vitalizi resteranno intatti. E allora come finanziare la flessibilità in uscita? Padoan dal canto suo ha rassicurato i lavoratori prossimi alla pensione confermando che la riforma previdenziale resta una priorità del governo.
Leggi anche:
Pensioni ed esodati: fra emergenza e demagogia. L’esperto
Pensioni, Boeri: “Tagli sopra gli 80 mila euro lordi l’anno”
L’Inps premia 26 dirigenti con 3,4 milioni di euro. E’ polemica
Pensione anticipata con il prestito aziendale
Pensione anticipata: come ottenerla riunificando i contributi
In pensione anticipata con taglio del 3% annuo. Il piano del governo
Così il sistema pensionistico italiano genera disoccupazione
INPS: ecco il simulatore per il calcolo della pensione
Inps, come richiedere il Pin per accedere ai servizi del welfare
La busta arancione, il sistema pensionistico e il mancato sviluppo dei fondi pensione