Bonus lavoratori da 400 euro: ecco per chi

Il bonus da 40 euro mensili sotto forma di assegno riguarda quasi 4 milioni di lavoratori "incapienti" che guadagnano meno di 8mila euro l'anno

Un assegno per i lavoratori con la busta paga più leggera di tutti, i cosiddetti incapienti, che guadagnano meno di 8mila euro l’anno e che rientrano quindi nella no tax area.

È la proposta del viceministro dell’Economia ed esponente Pd Antonio Misiani, che spiega che a essere coinvolte sarebbero quasi quattro milioni di persone che potrebbero avere già da gennaio almeno 40 euro al mese sotto forma di assegno: il loro reddito, secondo alcuni calcoli, potrebbe migliorare di circa l’11%, quasi uno stipendio in più.

“La riduzione progressiva del cuneo fiscale a partire dal 2020 è la misura più apprezzata dagli italiani. Dobbiamo iniziare – spiega Misiani in un post su Facebook – a farlo il prima possibile. La priorità, a mio parere, è iniziare ad aiutare i dipendenti a basso reddito: 3 milioni e 700 mila lavoratori “incapienti” che sono rimasti esclusi dal bonus 80 euro di Renzi e che solo in alcuni casi beneficiano del Reddito di cittadinanza”.