
Fatturazione elettronica obbligatoria dal 2019
A partire dal 1° gennaio 2019 sarà obbligatoria la fatturazione elettronica fra privati, ossia la produzione, trasmissione e conservazione delle fatture attraverso un sistema digitale.
-
Fattura elettronica per Minimi e Forfettari: che scelta fare?
L’Agenzia delle entrate, nel provvedimento direttoriale prot. 89575/2018, ha dettagliato una possibile corretta gestione del ciclo passivo.
-
Fatturazione elettronica: vantaggi, scadenze, obblighi
Una guida completa a tutto quanto riguarda la fatgturazione eletrtronica fra provati, obbligatoria dal 1° gennaio 2018.
-
Fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Il documento segue l’emanazione del Decreto legge n. 79 del 28 giugno 2018, che ha prorogato dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica delle cessioni di carburante presso gli impianti stradali di distribuzione.
-
Fatturazione elettronica: chiarimenti, specifiche e servizi online
Aggiornamenti delle specifiche tecniche e nuove indicazioni dall'Agenzia delle Entrate sulla procedura di fatturazione elettronica B2B.
-
Fattura elettronica: a cosa serve e come funziona
Dal primo luglio si parte con la fatturazione elettronica per le cessioni di carburante e i subappalti della PA, da gennaio i privati
-
Fatturazione elettronica tra privati: la guida
La Guida relativa al nuovo obbligo di fatturazione elettronica tra privati, a partire dalle cessioni di carburanti.
-
Fattura elettronica: mini guida in 10 punti
Addio alla fattura cartacea. Ecco da quando sarà obbligatorio il formato digitale e chi sarà esentato. Una guida completa al nuovo sistema di fatturazione.
-
Fattura elettronica: per le violazioni si parte con sanzioni soft
Emissione in leggero ritardo della fattura elettronica senza sanzioni, periodo transitorio elastico e chiarimento sulle regole di emissione: i chiarimenti delle Entrate.
-
Le particolarità della fattura elettronica semplificata
Analizziamo la (e-)fattura semplificata, inserita nell’ordinamento soprattutto per snellire la gestione amministrativa in diversi settori economici.
-
Fatture elettroniche: come accedere al servizio consultazione online
Fino al 31 ottobre adesioni online al servizio di consultazione fatture elettroniche dell'Agenzia delle Entrate: procedure diverse per Partite IVA, intermediari, consumatori finali con solo codice fiscale.