In Italia il lavoro è un problema, ma non solo per chi non ce l’ha. Pare infatti che almeno un lavoratore su cinque sia insoddisfatto della propria professione.A dirlo è
Lavoro - Pagina 536 di 536
Il mobbing, ovvero le violenze psico-fisiche perpetrate nei confronti di un lavoratore, ha ora confini più precisi. Merito della Suprema Corte. Con la sentenza n. 22858
Articolo tratto da Lavoce.infoHa senso mantenere in attività la Stretto di Messina spa? E’ un’impresa interamente in mano pubblica, costituita per promuovere
“Pensionata” l’Inps, arriva l’Inpu, l’ente unico di previdenza per lavoratori pubblici e privati. Giro di vite sulle assunzioni nella pubblica
Arpionati singolarmente o caduti nella rete insieme a molti altri pesci, il finale non cambia. Ma se una mattina, arrivati in ufficio, trovate sulla scrivania una lettera sinistra,
Il famoso “pezzo di carta” serve ancora, anche se non garantisce né l’immediata assunzione, né un salario all’altezza.Sono questi, in sintesi, i risultati
Ci hanno sbattuti fuori dall’Europeo e adesso ci rifilano anche una sonora pedata nel campo dell’economia.Spagna-Italia, la sfida continua e purtroppo – dopo il
Gli impiegati che sul posto di lavoro navigano sul web per “divertimento” sono quelli che meglio si distinguono per la produttività. E’ questa la conclusione
Il regime fiscale Dal 1° gennaio 2001 il Tfr è soggetto un nuovo regime di tassazione in virtù della sua configurazione come strumento previdenziale. Alle rivalutazione è applicata
Un sistema che, sottolinea l’autore, funziona con la connivenza della gente, come testimonia una recente ricerca dell’Isfol, in base alla quale un italiano su due dichiara