Via libera definitivo al milleproroghe. La Camera ha approvato il provvedimento con 281 voti a favore, 248 contrari e 2 astenuti. Il pacchetto di norme è ricco di novità.
Lavoro - Pagina 527 di 538
Intercettazioni a rischio Se la sicurezza è una priorità assoluta non bisognerebbe privarla di strumenti che si sono rivelati fondamentali. E’ il caso delle intercettazioni
Il 35% degli italiani si collega a Internet in orario d’ufficio per scopi personali. Sono dipendenti che durante la giornata lavorativa hanno momenti di evasione, perché
I co.co.co hanno sopperito ai bisogni di flessibilità in entrata e in uscita del mercato del lavoro. Per le imprese, hanno rappresentato una valvola per ampliare la capacità produttiva
I periodi L’intera materia è stata sottoposta ad alcuni ritocchi con l’emanazione del decreto legislativo n. 66/2003, articolo 10. Riepilogando è possibile affermare
Nonostante i proclami sulla ripresa economica, la condizione economica del nostro paese è in continuo peggioramento.Nella classifica dei salari, il lavoratore italiano occupa
“Senza accordo restano scalone e coefficienti”. Sono state queste le parole del ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, che hanno mandato su
Ma ancora una volta le illusioni si infrangono di fronte all’ineluttabilità delle cifre: chi più guadagna, più latita. Il quadro che emerge, infatti, dall’interessante
3. Questa pratica dovrebbe essere adottata come regola e perpetuata per diversi anni in modo che i cittadini, lavoratori o imprenditori, possano contare sui benefici fiscali in
In Italia i salari sono inferiori di quasi il 20% rispetto alla media Ocse, l’organizzazione chi riunisce i paesi maggiormente industrializzati. Una fotografia, che