Fare gli imprenditori in Italia è un po’ più facile di un anno fa. Ma resta sempre più difficile che in Namibia, alle isole Tonga o in Mongolia. Non è l’ultima boutade
Lavoro - Pagina 525 di 528
I datori di lavoro pubblici e privati non possono controllare la posta elettronica e la navigazione in Internet dei dipendenti, se non in casi eccezionali. Lo stabilisce
E’ il ‘caso letterario’ degli utlimi mesi, ma non è un romanzo. E’ un libro che parla di comunità montane in riva al mare, di aerei di Stato che volano
Per contrastare la pesante recessione economica, il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ha presentato la sua ricetta: “lavorare anche di meno, pur di lavorare tutti“.
Per i lavoratori impegnati abitualmente in trasferte è in vista una piccola rivoluzione. Infatti la certificazione delle spese di vitto e alloggio dovrà essere fatta tramite
Verso gli scalini Lo studio dell’istituto rileva una situazione estremamente fragile, soprattutto sul fronte della spesa. Il numero dei giovani pensionati è ancora troppo
Ad oggi, il sondaggio pubblicato su Alice economia indica al 52% la quota dei lavoratori che si terranno il Tfr. Scelta imprevidente o saggia? Scelta saggia e anche previdente.
La stagione del dialogo sembra già finita. Il fuoco alle polveri lo ha dato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, annunciando una poderosa “deregolazione”
Felice Casson è oggi un senatore della Repubblica. Ma fino a pochi anni fa è stato pubblico ministero e giudice istruttore di alcune tra le inchieste più scottanti della Repubblica.Una
Il dato che fa più impressione è quello delle ore trascorse in Rete: 570 milioni. Si tratta del tempo che ogni giorno gli utenti cinesi passano su Internet, oltre cinque volte