Home Fotonotizia Spostamenti e lavoro, nelle nuove Faq cosa si può fare e cosa no nella Fase 2
Spostamenti e lavoro, nelle nuove Faq cosa si può fare e cosa no nella Fase 2
11 Maggio 2020
Nella Fase 2 che durerà fino al 17 maggio, gli spostamenti per motivi di lavoro sono sempre consentiti. È comunque fortemente raccomandato, dove possibile, evitare di incontrare persone non conviventi (qui lo speciale QuiFinanza).
Lifestyle
Lidl condannata per il suo "Bimby" low cost: Monsieur Cuisine Connect verrà ritirato dal mercato
Soldi
Decreto Ristori 5 a fine mese, bonus 1000 euro partite Iva si allarga
Lavoro
Proroga Naspi in arrivo: cosa cambia col decreto Ristori 5
Pensioni
Pensione anticipata, le novità: chi può accedere nel triennio 2021/2023
Innovazione
Covid, dalla Spagna il farmaco con anticorpi policlonali che dà immunità immediata
Informazioni utili
Nuovo Dpcm, quando si può andare a trovare il partner fuori Comune/Regione
Informazioni utili
Zona arancione: tutte le regole dal 16 gennaio al 5 marzo
Casa
Bonus prima casa, come può essere fruito il credito d'imposta residuo
Editoriali
Crisi di Governo, Conte pensa al maxi-rimpasto. Ipotesi elezioni resta in piedi
Lavoro
Reddito di emergenza, pagamento di gennaio e possibile proroga
Informazioni utili
Zona gialla, arancione e rossa: le Regioni che cambiano colore dal 17 gennaio
Soldi
Bollette arretrate, multa a Eni, Enel e Sen: quali sono i diritti dell'utente
Informazioni utili
Peggiora ancora la curva dei contagi: gli indici Rt Regione per Regione al 15 gennaio
Editoriali
Covid, i sintomi che indicano che sei immune
Innovazione
Covid, vecchio farmaco già in commercio può cambiare tutto: la scoperta a Bari
Lavoro
Ristori, verso altre 26 settimane di cassa integrazione e proroga sgravi
Soldi
Cashback, risolti i problemi con l'app Io: recuperate le transazioni mancanti
Informazioni utili
Covid, è scontro Italia-Pfizer. Sale ancora indice Rt: le Regioni più a rischio
Informazioni utili
Zona gialla: tutte le regole dal 16 gennaio al 5 marzo
Casa
Bonus affitti, il contributo a fondo perduto spetta a tutti i locatori