Dormire secondo i propri ritmi rende più produttivi. Capito capo?

Vediamo perchè dormire ci rende più produttivi, e diciamo al nostro capo quanto sia positivo per la sua azienda

Il giusto riposo permette alle persone di essere in salute, quindi maggiormente attente e produttive, è infatti risaputo che una persona stanca non riesce a concentrarsi nel modo corretto e quindi rende pochissimo.
Il riposo principale è quello notturno, gli studi dichiarano infatti che si deve riposare la notte per almeno sei ora e mezza, e soprattutto dormire bene per risvegliarsi riposati e pronti ad affrontare la giornata lavorativa.

Non è solo il riposo quello notturno per avere la certezza di affrontare nel modo giusto il lavoro. Studi scientifici infatti dichiarano che aumenta la produttività riposare per almeno venti minuti nel pomeriggio, questo serve a rigenerare il nostro organismo e riprendere le forze per essere maggiormente produttivi anche al pomeriggio.

Il nostro sistema nervoso funziona correttamente fino a quando non si è in condizioni di stress.
Per esser sempre riposati nel modo corretto è bene cercare di mantenere sempre lo stesso orario per andare a coricarsi, perchè se cambiamo spesso orari il nostro corpo non si rilassa mai completamente.

Un altro consiglio per riposare ed essere sempre attivi sul posto di lavoro è quello di evitare di prendere medicinali per riposare, perchè al momento possono sembrare la soluzione ideale, ma al risveglio non si è mai completamente lucidi ed attivi.
Possiamo se siamo in situazione di stress aiutarci con prodotti naturali, ad esempio la melatonina che come integratore aiuta a conciliare il corretto riposo.

La digestione è anche un argomento importante se dobbiamo parlare della giusta digestione, per primissima cosa è utile mangiare dei pasti leggeri e dando lo spazio di due ore la sera per la digestione prima di coricarsi.
Nella pausa pranzo, se il capo non consente un riposino dobbiamo comunque mangiare leggeri e soprattutto a base di alimenti altamente digeribili.

Immagini: Depositphotos