La rivoluzione digitale passa sempre più attraverso un “click” che, in molti casi, può davvero semplificare la vita.
Esistono migliaia di applicazioni create appositamente per gli usi, le finalità e le esigenze più svariate, comprese quelle per il lavoro. In alcuni casi, infatti, l’utilizzo di queste app consente di guadagnare tempo e risparmiare energie preziose, soprattutto per chi trascorre gran parte della giornata alla scrivania e svolge un’attività prevalentemente di fronte ad un computer.
Lo smartphone e una connessione internet sono (quasi) tutto ciò che serve per sveltire, ottimizzare e rendere molto più efficiente la vita lavorativa di tutti noi. E’ come avere l’ufficio racchiuso in un unico, piccolo oggetto che all’occorrenza diventa anche un assistente virtuale pronto a soddisfare qualsiasi necessità senza alcuno sforzo. Una cassetta con i ‘ferri del mestiere’ da portare sempre in tasca.
Si può condividere ciò che si vuole con i colleghi, partecipare a ‘web conference’, organizzare l’agenda giornaliera e settimanale, inviare documenti a stampanti fisiche e virtuali, scansionare immagini, sviluppare, appuntare e salvare idee e progetti senza mai muoversi dalla sedia o accendere il PC.
Qualsiasi sistema operativo utilizziate (Android, iOs, Windows mobile, ecc) e qualunque sia la vostra esigenza professionale, nello ‘store’ del vostro smartphone c’è sicuramente la app che state cercando: semplice, intuitiva e gratuita. Ecco una selezione delle 10 app migliori attualmente disponibili negli store dei vostri apparecchi.
-
Social Translate
È un super traduttore che fornisce una traduzione accurata in qualsiasi lingua. Consente di attivare il sonoro e tradurre intere frasi con la corretta pronuncia. Tra le tante opzioni e funzionalità, c’è anche quella di poter condividere le traduzioni sui social o inviarle ai colleghi in ufficio. Indispensabile all’estero e anche in ufficio.
-
Trello
È una app di gestione che consente di organizzare, modificare, sviluppare e condividere progetti e attività. Crea schede delle attività in tempo reale pronte per essere inviate ai colleghi. C’è anche una bacheca in cui si possono aggiungere attività specifiche, liste di controllo da assegnare a sé stessi o al team. E’ completamente gratuita ed è supportata che da dispositivi mobili diversi dallo smartphone, come l’Apple Watch.
-
CamScanner
Insieme a “Tiny scanner” è una delle migliori app per scansionare documenti e immagini utilizzando lo smartphone. Tutto quello che bisogna fare è scattare una foto del documento con il telefonino, salvare e inviare all’occorrenza la scansione. In pratica, uno scanner tascabile preciso e affidabile.
-
Dropbox
È lo strumento più popolare per salvare e condividere video, foto e file di ogni tipo. Consente di salvare e condividere file di anche di grandi dimensioni e non è necessario possedere un account o registrarsi ad alcuni servizio per sfruttare tutte le potenzialità di questa app.
-
Google Keep, Evernote e Onenote
Sono considerate le app migliori per scrivere e prendere appunti velocemente. Tutto quello che viene appuntato su questi strumenti si sincronizza automaticamente e in tempo reale su altri dispositivi, sia online che offline, ed è sempre perfettamente leggibile anche con sistemi operativi diversi. Permettono di scattare foto, salvare frammenti di testo, creare liste di cose da fare e condividere i documenti con chiunque si voglia.
-
Google Office
Disponibile sia per iOS che per Android, è un’app gratuita che permette di creare e modificare file Word, Excel e PowerPoint, ed anche di visualizzare documenti PDF. Grazie alla stretta integrazione con i servizi Google è possibile accedere ai file memorizzati in Google Drive.
-
TeamViewer
Grazie a questa applicazione si può accedere in remoto al computer dell’ufficio, direttamente dallo smartphone per recuperare tutto ciò che serve anche quando si è fuori. Basta scaricare il modulo di controllo “TeamViewer Quick Support” e definire il dispositivo a cui si vuole accedere. Una volta lanciato si ottiene un ID e una Password come per magia comparirà il desktop del computer sullo smartphone.
-
Wi-Fi Map
Utile sopratutto a coloro che sono sempre in giro per lavoro e non hanno una connessione dati o hanno finito il “bundle” sul proprio smartphone. Questa applicazione offre una mappa delle connessioni presenti nell’area in cui ci troviamo e in alcuni casi fornisce anche le password di connessioni private se il proprietario della rete acconsentito all’uso.