Ti blocca il computer e chiede un riscatto: ecco il primo virus Apple

Anche i device Apple sotto attacco dei 'malware'

Un malware che blocca i file del computer e richiede un ‘riscatto’ per la loro ‘liberazione’: è successo a diversi computer Apple, che per la prima volta si vedono costretti a fare i conti con problemi di questo tipo. Il malware ‘KeRanger’ era nascosto in una versione di un client detto ‘BitTorrent Transmission’, un programma che permette agli utenti di scaricare e condividere file BitTorrent – spesso musica o film – con computer di altri utenti.

Non è al momento chiaro quanti computer siano stati colpiti, i creatori di trasmissione e Apple dicono di aver preso provvedimenti per fermare la diffusione del malware. L’azienda di Cupertino ha anche revocato il certificato degli sviluppatori del software infetto.

Il sistema operativo Mac di Apple – Mac OS X – è tradizionalmente considerato come un sistema particolarmente sicuro perché più ‘bloccato’ rispetto alla miriade di dispositivi che eseguono i sistemi operativi Windows. Tuttavia ultimamente, come aveva già denunciato il capo della sicurezza di ‘Palo Alto Networks’ Greg Day, le minacce a Mac sono in continuo aumento.

Leggi anche:
Virus Cryptlocker: terrore del web
Attenzione a ‘Slave’, nuova minaccia per i conti correnti
Dalle chat ai Social, quando e come il datore di lavoro può “spiarci” legalmente
Falsa email dall’Agenzia delle Entrate: occhio al virus
Agenzia delle Entrate: occhio ai falsi rimborsi

WhatsApp: come capire se qualcuno spia la tua conversazione