Smartphone economici: Freedom 251, il cellulare che arriva dall’India

Se siete sempre alla ricerca di smartphone economici, questo potrebbe essere il cellulare ideale per voi: Freedom 251 stupirà tutti quanti con il suo costo di soli tre euro e cinquanta centesimi

Trovare degli smartphone economici in un momento come questo, in cui il mercato dei cellulari a tecnologia avanzata ha dei prezzi spesso inaccessibili, potrebbe rappresentare la risposta ideale per le popolazioni più indigenti. E’ da queste riflessioni che è nato lo smartphone Freedom 251. Questo cellulare è stato realizzato in India con lo scopo di agevolarne l’acquisto e la diffusione. I suoi costi di produzione ovviamente non corrispondono al prezzo di vendita, ma grazie ad alcune sovvenzioni del governo, la società indiana Ringing Bells, produttrice del telefono, è riuscita a fare un accordo davvero conveniente.

Lo smartphone è stato messo vendita il 18 febbraio di quest’anno al costo di 251 rupie, all’incirca tre euro e cinquanta centesimi, ed ha delle prestazioni davvero interessanti: sistema operativo Android 5.1 Lollipop, un display da quattro pollici qHD e 1 gigabyte di RAM. Il processore Mediatek da 1.3GHz quad-core si affianca agli otto gigabyte per la memoria interna. Discreta anche la fotocamera posteriore da 3.2 megapixel insieme alla fotocamera anteriore da 0.3 megapixel. Disponibili sia la funzione Bluetooth che il GPS e lo spazio per inserire la microSD, espandendo così la memoria fino a 32 gigabyte.

Per finire, la batteria da 1450mAh assicura prestazioni di lunga durata e non mancano ovviamente il Wifi e la connettività 3G. In pochissimi giorni il sito internet del produttore ha ricevuto numerosissime richieste. Un vero e proprio boom di vendite incentivato dal desiderio della popolazione di poter acquistare un prodotto che altrimenti non avrebbero potuto ottenere. La produzione di questi smartphone economici rientra nel progetto Make in India, finalizzato a incentivare gli investimenti nel Paese, sfruttando le risorse interne. Purtroppo ad oggi il cellulare è acquistabile solo in India.

Di certo verrebbe da chiedersi come sia possibile produrre ad un costo così basso un cellulare, a fronte dei prezzi esorbitanti proposti dai grandi marchi occidentali. L’azienda è nata pochi mesi fa, ma ha già registrato una grande notorietà grazie al caso mediatico che si è sollevato intorno agli smartphone più economici del mondo. Al momento dell’acquisto viene riconosciuta anche la garanzia di un anno e sono stati già allestiti 650 punti vendita per l’assistenza. Un servizio davvero impeccabile, che forse darà la possibilità a milioni di indiani di poter sperimentare una tecnologia avanzata.

Immagini: Depositphotos