Tutti i saldi invernali 2022 Regione per Regione

Quando iniziano le vendite di fine stagione in ciascuna Regione italiana: chi inizia prima, chi arriva dopo e chi non ha regole

Quando iniziano i saldi invernali 2022? Numerose Regioni stanno confermando l’intesa del 24 marzo 2011 sugli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, aggiornata con quella del 7 luglio 2016, con l’obiettivo di tutelare la concorrenza nelle zone di confine tra Regioni e di fornire agli operatori una data certa comune.

Ecco dunque le date dei saldi Regione per Regione.

Abruzzo

Il periodo in cui possono essere effettuate le vendite di fine stagione invernale è dal 5 gennaio 2022 per una durata massima di sessanta giorni.

Basilicata 

In Basilicata i saldi iniziano il 2 gennaio 2022 e terminano, dopo 60 giorni, il 2 marzo 2022.

Calabria

La Calabria ha determinato le date di inizio e la durata delle vendite di fine stagione o saldi per l’anno 2022 come di seguito indicato:

  • saldi invernali dal 5 gennaio 2022, primo giorno feriale antecedente l’Epifania 2022, per un periodo fisso di svolgimento di sessanta giorni e quindi fino al 6 marzo 2022;
  • saldi estivi dal 2 luglio 2022, primo sabato del mese di luglio 2022, per un periodo fisso di svolgimento di sessanta giorni e quindi fino al 30 agosto 2022.

Campania

La Regione Campania ha deliberato le date di inizio e fine saldi rispettivamente nei giorni 5 gennaio 2022 e 1° marzo 2022.

Emilia Romagna

L’Emilia-Romagna ha annunciato l’avvio dei saldi della stagione invernale 2021-2022 al 5 gennaio 2022. Nei 30 giorni antecedenti l’avvio delle vendite di fine stagione resta confermato il divieto di vendite promozionali di capi di abbigliamento e accessori, oltre a calzature, biancheria intima, pelletteria e tessuti per abbigliamento e arredamento.

Friuli Venezia Giulia

L’avvio dei saldi invernali in Friuli è previsto per il 5 gennaio 2022 fino al 31 marzo 2022.

Lazio

I saldi nel Lazio iniziano il 5 gennaio 2022 e, durando per 6 settimane, si concludono il 15 febbraio 2022.

Liguria

La Liguria ha fissato la data dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, per cui i saldi invernali 2022 iniziano mercoledì 5 gennaio e terminano venerdì 18 febbraio 2022.

Per quanto riguarda il divieto di vendite promozionali nei 40 giorni antecedenti l’inizio dei saldi, Regione Liguria, su richiesta di alcune delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative del commercio ha disposto una deroga al divieto per il solo giorno del Black Friday, ossia il 26 novembre 2021, pertanto le vendite promozionali sono vietate a partire da sabato 27 novembre 2021.

I saldi durano 45 giorni e almeno tre giorni prima della data del loro inizio deve essere esposto un cartello ben visibile dall’esterno del negozio che ne annunci l’attuazione.

Lombardia

La Lombardia ha previsto, per l’anno 2022, l’avvio dei saldi invernali per mercoledì 5 gennaio (giorno feriale antecedente l’Epifania). La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni; pertanto, termineranno sabato 5 marzo.

Non sarà più possibile effettuare le vendite promozionali a partire da lunedì 6 dicembre 2021 (30 giorni prima dell’inizio dei saldi). Fino al 5 dicembre 2021 i negozi potranno comunque dare pubblicità alle vendite promozionali effettuate, con le modalità ritenute più opportune.

Marche

La Regione Marche ha stabilito le date dei saldi 2022, e le modalità delle vendite di fine stagione:

  • dal 5 gennaio (1° giorno feriale antecedente l’Epifania) al 1° marzo 2022 – saldi invernali
  • dal 2 luglio (1° sabato del mese di luglio) fino al 1° settembre 2022 – saldi estivi

Molise

In Molise i saldi iniziano il 5 gennaio 2022 e, durando 60 giorni, terminano il 5 marzo 2022.

Piemonte

In Piemonte i saldi inizieranno mercoledì 5 gennaio 2022 e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Permane il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti.

Puglia (in attesa di conferma)

In Puglia i saldi dovrebbero iniziare il 5 gennaio 2022.

Sicilia

L’assessorato regionale alle Attività produttive della Sicilia ha accolto la richiesta delle associazioni di categoria di anticipare la data dei saldi invernali al 2 gennaio 2022, visto che lo scorso anno erano iniziati il 7 gennaio a causa delle limitazioni e dei divieti per imprese e cittadini imposti dalla pandemia.

Il decreto uscirà a giorni, assicura l’assessore Turano.

Sardegna

In conseguenza del Decreto dell’Assessore regionale alle Attività Produttive i saldi in Sardegna iniziano il 5 gennaio 2022 e terminano, dopo 60 giorni, il 5 marzo 2022.

Toscana

La Toscana ha approvato una Delibera di Giunta secondo la quale i saldi per l’anno 2022 inizieranno rispettivamente il 5 gennaio 2022 (primo giorno feriale antecedente l’Epifania, per quelli invernali) ed il 2 luglio 2022 (primo sabato del mese di luglio per quelli estivi) e dureranno sessanta giorni. Saranno vietate le vendite promozionali nei trenta giorni precedenti i saldi.

Umbria

Per l’anno 2022, la data di inizio dei saldi invernali in Umbria è confermata per il 5 gennaio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto i saldi termineranno sabato 5 marzo 2022. Resta ferma la possibilità di effettuare le vendite promozionali durante tutto il periodo dell’anno, come già previsto dalla legge regionale n. 10 del 2014”.

È quanto comunica l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, facendo seguito ed in coerenza con le decisioni assunte dalla Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Valle d’Aosta

La data dei saldi in Valle d’Aosta, sia invernali che estivi sono disciplinati dalla Legge Regionale n. 12 del 07/06/99

In base all’art. 16 sotto riportato vengono definite in questo modo:

  • tra il terzo giorno feriale antecedente il 6 gennaio e il 31 marzo;
  • tra il primo sabato del mese di luglio e il 30 settembre.

La data dei saldi invernali sarà quindi il 3 gennaio 2022 e la data dei saldi estivi sarà il 2 luglio 2022.

Eventuali vendite promozionali devono essere sospese almeno quindici giorni prima dell’inizio della vendita di fine stagione o saldo e per l’intera durata della stessa.

Veneto

Federazione Moda Italia Veneto non ha espresso alcuna volontà di intervenire sull’attuale disciplina dei saldi invernali. Secondo l’attuale disciplina i saldi invernali inizieranno mercoledì 5 gennaio 2022 e termineranno lunedì 28 febbraio 2022.

Provincia autonoma di Trento

Non è prevista una data di avvio dei saldi nella Provincia di Trento, che possono essere svolti liberamente dagli operatori commerciali.

Provincia autonoma di Bolzano

I saldi invernali nella Provincia di Bolzano inizieranno nella maggior parte dei comuni dell’Alto Adige sabato 8 gennaio e termineranno sabato 5 febbraio 2022.

Nei comuni turistici i saldi invernali inizieranno sabato 5 marzo e termineranno sabato 2 aprile 2022.

Le date sono state fissate come segue:

Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina

  • Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante dal sabato, 08.01. al sabato, 05.02.2022
  • Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena, dal sabato 5 marzo al sabato 2 aprile 2022

Distretto di Merano e Burgraviato

Merano, Moso in Passiria, San Leonardo in Passiria, S. Martino in Passiria, Rifiano, Tirolo, Scena, Lagundo, Caines, Parcines, Avelengo, Marlengo, Verano, Plaus, Cermes, Lana, Postal, Gargazzone, San Pancrazio d’Ultimo, Ultimo, Proves, Lauregno, Tesimo, Senale/S. Felice, Naturno dal sabato 8 gennaio al sabato 5 febbraio 2022

Distretto Valle Isarco e Alta Valle Isarco

Bressanone, Rio Pusteria, Fortezza, Varna, Rodengo, Naz-Sciaves, Luson, Velturno, Chiusa, Funes, Barbiano, Laion, Ponte Gardena, Vipiteno, Brennero, Racines, Campo di Trens, Val di Vizze, Villandro, Vandoies dal sabato 8 gennaio al sabato 5 febbraio 2022

Distretto Val Pusteria

  • Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto dal sabato 8 gennaio al sabato 5 febbraio 2022
  • Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara dal sabato 5 marzo al sabato 2 aprile 2022

Distretto Val Venosta

  • Curon Venosta (tranne Resia e San Valentino alla Muta), Glorenza, Sluderno, Malles, Lasa, Castelbello-Ciardes, Silandro, Laces, Martello, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales (tranne Maso Corto) dal sabato 8 gennaio al sabato 5 febbraio 2022
  • Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta dal sabato 5 marzo al sabato 2 aprile 2022.