Ryanair, prima compagnia aerea in Italia nel 2020 per numero di passeggeri, apre la sua 16esima base italiana. E dopo lunghe trattative ha scelto Torino. La nuova base aerea sarà operativa a partire dal 1° novembre 2021. Un mese particolarmente caldo per il capoluogo piemontese, novembre, perché ci saranno le ATP Finals e la Coppa Davis, che porteranno in Piemonte migliaia di turisti e sportivi. Quindi una ghiotta occasione per rilanciare l’immagine della città.
“Siamo ottimisti, l’Italia ha riaperto al turismo e vediamo il traffico in ripresa” ha detto l’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson. “Il percorso che oggi porta all’apertura della base dal prossimo novembre ha richiesto parecchi anni se pensiamo che la nostra prima rotta a Torino è stata aperta nel 1999. Questo territorio ha grandissime potenzialità turistiche grazie a prodotti ed esperienze che devono ancora essere scoperti e promossi. È un’opportunità unica per il territorio, per questo invitiamo la Regione e le istituzioni a lavorare con noi per rendere questa possibilità un successo”.
Ryanair, nuova base a Torino: posti di lavoro e biglietti promo
Dopo le due nuove rotte in partenza da Milano Orio al Serio, e la maxi multa comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, si tratta per Ryanair di un investimento di 200 milioni di dollari, con 2 aerei e 32 rotte che collegano Torino sia a livello nazionale sia internazionale, a 13 Paesi in Europa, Nord Africa e Medio Oriente.
La nuova base Ryanair di Torino porta in città 60 posti di lavoro diretti e prevede 18 nuove rotte, di cui 16 internazionali e 2 nazionali, nella stagione invernale, per un totale di 32, di cui 23 internazionali e 9 nazionali.
Per festeggiare l’annuncio della nuova base, i passeggeri possono prenotare volando con le tariffe più basse e con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche. Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe disponibili a partire da soli 19,99 euro, per viaggi fino a marzo 2022, da prenotare entro le 24 di venerdì 18 giugno solo sul sito Ryanair.com.
Ryanair, nuova base a Torino: l’elenco delle nuove tratte
Ecco l’elenco delle 18 nuove rotte Ryanair in partenza da Torino:
- Budapest
- Copenaghen
- Cracovia
- Edimburgo
- Kiev
- Lanzarote
- Leopoli (Lviv, Ucraina)
- Londra Luton
- Madrid
- Malaga
- Marrakech
- Palma
- Parigi Beauvais
- Pescara
- Shannon
- Siviglia
- Tel Aviv
- Trapani.
Ryanair, tutte le rotte dal 1° novembre 2021
Sono oltre 123 i voli settimanali in partenza. Ryanair consente collegamenti con destinazioni per le vacanze invernali come Lanzarote, Malta, Maiorca e Marrakech, per city break come Copenaghen, Budapest, Londra, Parigi, nonché collegamenti nazionali per Palermo, Napoli e Bari. Per l’estate collegamenti anche verso le isole greche di Creta (Chania), Corfù e Rodi.
Le tratte internazionali diventeranno quindi, dal 1° novembre, queste:
- Atene
- Barcellona El Prat
- Bristol
- Bruxelles Charleroi
- Budapest
- Chania (Creta)
- Copenaghen
- Corfù
- Cracovia
- Dublino
- Edimburgo
- Fez
- Ibiza
- Kiev
- Lanzarote
- Leopoli (Lviv, Ucraina)
- Londra (tutti gli aeroporti)
- Madrid
- Malaga
- Malta
- Marrakech
- Parigi Beauvais
- Palma
- Rodi
- Shannon
- Siviglia
- Tel Aviv
- Valencia.
Questo l’elenco dei voli nazionali, sempre dal 1° novembre 2021:
- Bari
- Brindisi
- Cagliari
- Catania
- Lamezia
- Napoli
- Palermo
- Pescara
- Trapani.