Zona gialla, le nuove regole: dove serve il super green pass e dove il “base”

Fino al 15 gennaio anche in zona gialla, come nella bianca, è assolutamente indispensabile il super green pass. In fascia gialla le attività restano aperte

Con il ritorno della zona gialla in Italia, con il Friuli Venezia Giulia, e in seguito al nuovo decreto Covid pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 novembre, entrano in vigore nuove regole.

Quando si passa in zona gialla

È necessario che si verifichino alcune condizioni perché una Regione passi alla fascia gialla:

  • l’incidenza settimanale dei contagi deve essere pari o superiore a 50 ogni 100mila abitanti a condizione che il tasso di occupazione dei posti letto in area medica sia superiore al 15% e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid sia superiore al 10%
  • qualora si verifichi un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100mila abitanti, la Regione resta in zona gialla se si verificano una delle due condizioni successive:
    – il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid è uguale o inferiore al 30%
    oppure
    – il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid è uguale o inferiore al 20%.

Super green pass in zona gialla

Già dal 29 dicembre e almeno fino al 15 gennaio anche in zona gialla, come nella bianca, è assolutamente indispensabile il super green pass, cioè il certificato verde Covid ottenuto con vaccinazione o guarigione, per accedere a tutta una serie di eventi e servizi.

La vera novità è che attività e servizi che prima del nuovo decreto Covid erano sospesi in zona gialla, ora possono continuare ad essere erogati, ma solo a chi possiede il super green pass.

Dal 29 novembre al 5 dicembre in zona gialla i controlli potranno essere effettuati sul green pass cartaceo. Ecco dove è obbligatorio il super green pass:

  • spettacoli
  • eventi sportivi
  • bar e ristoranti al chiuso
  • feste e discoteche
  • cerimonie pubbliche.

Chi possiede già un green pass per vaccinazione o guarigione non deve scaricare una nuova Certificazione. Sarà l’App VerificaC19 a riconoscerne la validità.

Per sapere come funziona e come fare a scaricare il super green pass potete cliccare qui.

Green pass base in zona gialla

L’obbligo di green pass base, cioè quello ottenibile anche con tampone negativo (qui quali tamponi valgono per il green pass e quali no), viene poi esteso dal decreto 26 novembre, anche in zona gialla, a ulteriori settori:

  • alberghi
  • spogliatoi per l’attività sportiva
  • servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale
  • servizi di trasporto pubblico locale (bus, tram e metro).

Vi rimandiamo a questa pagina per tutte le novità introdotte dal nuovo decreto Covid.