Laureati in 6 mesi: Google lancia l’università online economica e rapida

In arrivo dal colosso di Mountain View le lauree brevi ed economiche che faranno concorrenza alle università

Una laurea in 6 mesi, ma con lo stesso valore della triennale. Sulla sua Università on-line, Google lancia la sfida ai normali atenei e propone corsi di laurea “brevissimi” nelle professioni più richieste nel mondo digitale sull’orma dei suoi Google Career Certificates. Al costo di non più di 300 dollari.

Google lancia l’università online economica e rapida: la proposta

Il colosso digitale decide di espandersi con decisione nel campo dell’istruzione secondaria, sfruttando le difficoltà per le università di organizzare le lezioni con gli studenti in presenza, in piena pandemia da Covid-19.

L’offerta di Mountain View riguarderà alcuni specifici corsi di laurea sulle professioni più richieste legate al mondo digitale e non tutte le discipline. Il piano studi sarebbe condotto interamente online secondo dei programmi intensivi che porterebbero a una verifica finale tramite la quale Google si accerterebbe delle competenze acquisite dallo studente.

La questione rimane capire come sia possibile comparare un titolo ottenuto con un percorso didattico di pochi mesi con delle carriere universitarie della durata di anni. La diffidenza di molti studenti americani nasce proprio dal rischio che queste lauree non vengano poi riconosciute alla stregua di quelle tradizionali.

Inevitabilmente la proposta attrae comunque l’interesse di tanti. E non solo per i tempi brevissimi, ma anche per prezzi bassi previsti per queste lauree: un costo di poche centinaia di dollari che potrebbe attrarre folle di studenti sottratte agli atenei tradizionali, i quali soprattutto negli Stati Uniti chiedono rette molto elevate.

Google, corsi online in 6 mesi: l’interesse anche delle università

Ma anche le stesse università sembrano attirate dalla novità e alcune hanno già preso contatti col colosso digitale per inserire i corsi rapidi nei loro percorsi didattici, anche includendo seminari e workshop all’interno delle lezioni tradizionali. Una possibilità che permetterebbe di integrare l’offerta formativa degli studenti e di fornire loro una preparazione più approfondita, sfruttando gli strumenti messi a disposizione da Google.

Non si conosce ancora la data di partenza dei corsi di laurea ma dal gigante del Big tech assicurano l’arrivo nel prossimo futuro. A parte i dubbi sulla effettiva equiparazione dei titoli, rimane il fatto che con questa proposta Google offra un’alternativa economica e comoda per coloro i quali avrebbero difficoltà a permettersi una retta universitaria e ad accedere anche fisicamente ai corsi. E soprattutto una possibilità di entrare efficacemente nel mondo del lavoro delle professioni digitali.