“Una verifica asincrona di un elenco dei codici fiscali dei dipendenti”. Questa la funzionalità cardine dell’app di Sogei, la controllata del ministero del Tesoro.
Lo strumento consentirebbe di verificare i Green Pass dei dipendenti senza doverli passare in rassegna singolarmente e arriva alla vigilia, il 15 ottobre, dell’introduzione dell’obbligatorietà del certificato verde per poter accedere ai luoghi di lavoro.
Come funziona l’app con cui i datori di lavoro identificano i vaccinati
Qualcosa di simile succede già con la scuola e l’app Verifica C19. Il nuovo software può quindi considerarsi una naturale evoluzione di quello impiegato negli istituti e serve, come il primo, a evitare tensioni e code all’ingresso dei luoghi di lavoro.
I controlli individuali sarebbero scongiurati tramite il sistema delle tessere sanitarie, gestito dalla Ragioneria Generale dello Stato. I documenti sanitari contengono un codice alfanumerico in grado di rispettare la privacy del dipendente e che permetterebbe ai datori di lavoro di non dover verificare quotidianamente la validità del Green Pass. La nuova app potrebbe trovare impiego anche nella Pubblica Amministrazione.
I regolamenti stabiliscono che sia a carico dei datori di lavoro fare i controlli, preferibilmente all’accesso della struttura ma anche a campione, in misura però non inferiore al 20% del personale presente in servizio e con un criterio di rotazione, oppure a tappeto.
Quando arriva l’app per i controlli e quali problemi ci sono
La novità è contenuta in una bozza di Dpcm che dovrebbe fare un passaggio in Consiglio dei Ministri per l’approvazione tra il 9 e il 10 ottobre. La data è antecedente all’entrata in vigore dell’obbligo di vaccinazione per poter avere accesso al lavoro in presenza. Sull’entrata in funzione del software che semplifica i controlli pende però il giudizio del Garante della Privacy.
Il cosiddetto decreto Green Pass infatti stabilisce che il datore di lavoro non può conservare i dati del lavoratore, fermo restando l’impegno a carico dei dirigenti di effettuare controlli quotidiani atti a verificare la validità del Green Pass.
Il Green Pass è stato recentemente proposto in discoteca: qui cosa ha stabilito l’ultimo Consiglio dei Ministri con una mossa a sorpresa. Ecco invece cosa c’è di vero sul Green pass abolito dal 20 ottobre.