Non solo vaccini anti-Covid in farmacia. Da mercoledì 31 marzo arriva un’importante novità per gli italiani. A partire da oggi infatti è possibile ricevere i farmaci e qualsiasi prodotto farmaceutico direttamente a casa, senza nemmeno dover uscire.
La consegna, resa possibile grazie a un accordo tra Poste Italiane e Pharmap, risponde a un’esigenza sempre più avvertita, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, dove è fondamentale poter avere a disposizione medicinali nel più breve tempo possibile e soprattutto senza dover uscire di casa, spostarsi e rischiare assembramenti.
Con Pharmap era già possibile ricevere comodamente a casa medicinali e parafarmaci da una serie di farmacie convenzionate in moltissime città italiane, da Nord a Sud.
Come funziona la consegna a domicilio dei farmaci
Il servizio è semplicissimo: per usarlo è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l’app gratuita “Pharmap-consegna farmaci” o accedere al sito web pharmap.it, selezionare la farmacia convenzionata di fiducia e scegliere i prodotti da ricevere a domicilio.
Il grande vantaggio è che anche le ricette, se non già a disposizione dei pazienti, vengono ritirate presso il proprio medico di base e consegnare alla farmacia scelta per l’acquisto. In caso di ricetta dematerializzata, basterà inserire il codice NRE nell’apposito campo o caricare il file della ricetta.
La consegna può essere effettuata in tre modi alternativi:
- modalità “instant”: entro 90 minuti dalla richiesta
- modalità “programmata”: nel momento desiderato, nelle città e nei comuni più grandi
- modalità “next-day”: entro la giornata successiva all’ordine, nei Comuni di piccole e medie dimensioni.
Come si effettua l’acquisto dei farmaci
Anche i passaggi per l’acquisto sono velocissimi:
- selezionare l’indirizzo di consegna
- scegliere la farmacia in cui effettuare l’acquisto
- cercare i prodotti che si vogliono acquistare tra quelli disponibili
- ricevere la consegna.
Il servizio è già operativo in ben 42 città e verrà presto esteso a 1.000 località. A regime coinvolgerà circa 5mila farmacie e 25 milioni di utenti in tutta Italia. Diversi i sistemi di pagamento disponibili: online con carta di credito, oppure con carta e persino contanti alla consegna.