Le buone notizie sul fronte contagi, in questo 2021, si accompagnano a nuove riaperture. In un’Italia a breve di nuovo tutta bianca, gli esercenti di cinema, teatri e luoghi della cultura possono tirare un sospiro di sollievo: all’interno dell’ultimo Consiglio dei Ministri, tenutosi ieri 6 ottobre 2021, a prevalere è stata la linea “permissivista” del ministro della Cultura Dario Franceschini. E quindi, con Green Pass e mascherina, si torna ad assistere film e rappresentazioni.
Questo forse anche grazie alle polemiche dell’ultima ora, alimentate da quando, per le discoteche, si prospettava una soglia del 35% di capienza massima. Adesso invece pure gli esercenti di sale da ballo hanno di che festeggiare, almeno se si confronta il nuovo standard con quello della vigilia, che aveva scatenato le ire delle associazioni di categoria e di Flavio Briatore, proprietario del Billionaire. Proteste queste rilanciate dal segretario della Lega Matteo Salvini, che aveva detto: “Il 35% è una presa in giro”.
Quali sono le nuove regole per la riapertura delle discoteche
Ebbene, adesso che l’Italia torna in bianco, con la fuoriuscita della Sicilia dalla zona gialla, a partire da sabato 9 ottobre; ora che i contagi calano – nonostante il ritorno a scuola e che la campagna di vaccinazione raggiunge l’obiettivo dell’80%; mentre la situazione insomma volge al meglio su tutti i fronti e nonostante l’autunno, anche i gestori delle discoteche l’hanno spuntata.
Al chiuso potranno riaprire con il 50% delle presenze, rispetto al 35 suggerito dal Comitato Tecnico Scientifico.
Le condizioni sono le seguenti:
- Green Pass
- impianti di aerazione adeguati
- mascherine sempre su, tranne che in pista.
Per i locali da ballo all’aperto il limite è aumentato al 75%.
Le nuove regole per teatri, cinema e luoghi di cultura al coperto
Ottime notizie per teatri, cinema e luoghi di cultura al coperto, che potranno essere riempiti per tutti i posti disponibili, quindi con una capienza pari al 100%, fermi restando mascherina e Green Pass. Niente distanziamento nei musei e nelle mostre, dove peraltro la capienza era stata già portata al massimo.
Qui tutti i dettagli su quanto ammontano i ristori e le perdite per un settore in ginocchio, quello appunto delle discoteche. Ecco invece cosa c’è di vero sulle voci che vorrebbero il Green Pass abolito dal 20 ottobre.