Vaccino Covid, terza dose per tutti: la circolare del generale Figliuolo
Vaccino Covid, terza dose per tutti: la circolare del generale Figliuolo
Il generale: "Incrementare terze dosi per fermare la pandemia dei non vaccinati". Spedita alle Regioni una circolare in cui si appronta il piano per la terza dose, che presto arriverà per tutti.
5 Novembre 2021 09:01
Fonte: ANSA
Il generale Francesco Figliuolo
La formula inizia ad essere di uso comune relativamente alla quarta ondata di Covid-19 che sta interessando soprattutto l’Europa: “Pandemia dei non vaccinati”.
L’ha così definita il ministro della Sanità in Germania dopo gli allarmanti dati degli ultimi giorni relativi ai lander tedeschi, e si è espresso nello stesso modo il generale Figliuolo, Commissario per l’emergenza in Italia. Che ha spedito alle Regioni una circolare in cui si appronta il piano per la terza dose, che presto arriverà per tutti.
Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto
Hai già un profilo su QuiFinanza?
Terza dose: la circolare
Quanto sta avvenendo in alcuni Paesi europei con "la cosiddetta pandemia dei non vaccinati" indica "con forza la necessità di incrementare il ritmo di somministrazione delle terze dosi" e di "proseguire con il completamento dei cicli primari". È quanto scrive Francesco Figliuolo in una circolare con la quale chiede alle Regioni di "rinforzare l'opera di informazione e sensibilizzazione sulla vaccinazione" anti Covid.
Terza dose: per ora over 60, sanitari e fragili
Ad oggi "le autorità sanitarie hanno fornito indicazioni sulla somministrazione delle dosi 'booster' secondo il solo criterio anagrafico", vale a dire gli over 60, "eccetto il personale sanitario e i soggetti con elevata fragilità e i soggetti vaccinati con prodotto monodose. Pertanto, al momento non sono previste somministrazioni per ulteriori potenziali gruppi target (ad es. comparto scolastico, sicurezza, difesa), salvo eventuali future raccomandazioni da parte delle competenti autorità sanitarie", si legge sempre nella circolare.
Terza dose e allargamento ai minori
Alle Regioni viene chiesto di "ricorrere in modo sistematico alla 'chiamata attiva', procedendo alla prenotazione dei soggetti interessati alla dose 'booster' anche attraverso la rete della medicina del territorio, con il più ampio coinvolgimento dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e dei farmacisti".
Probabile allargamento a fascia 5-11 anni
Il Commissario per l'emergenza ipotizza anche di estendere le vaccinazioni. "Nei prossimi mesi è probabile un futuro allargamento dell'offerta vaccinale alla platea 5-11 anni", spiega nella circolare.