Ryanair, ripartono i voli: le novità sulle tratte. Dove si può andare

Si torna a volare a Palermo, in Italia e all'estero: Ryanair annuncia nuove rotte nazionali e internazionali

Con l’inizio della Fase 3 riprendono anche i viaggi nazionali e internazionali: dopo il blocco e le restrizioni relative agli spostamenti in Italia e all’estero, domenica 21 giugno Ryanair riparte, con voli all’interno dello Stato e nuove tratte in vista dell’estate 2020.

Ryanair riparte con i voli: dove si può andare in Italia

La grande novità annunciata da Ryanair in questi giorni riguarda sopratutto il ripristino di molte rotte nazionali che erano state sospese durante l’emergenza Coronavirus. Con l’inizio della Fase 3 molti aeroporti hanno iniziato a riaprire, con voli e destinazioni però limitati. Ma i viaggiatori adesso, dopo aver fatto conti con disagi, ritardi e rinvii, potranno scegliere di nuovo Palermo per i loro spostamenti.

Dove si potrà andare quindi? Come ha fatto sapere Ryanair, da domenica 21 giugno 2020 dall’aeroporto di Palermo sono stati ripristinati i voli da e per:

  • Roma Fiumicino;
  • Pisa;
  • Bologna;
  • Milano Malpensa;
  • Venezia;
  • e Marsiglia.

Da lunedì 22 giugno 2020 invece sono ripristinati i voli Verona – Palermo, mentre martedì 23 giugno 2020 sono riattivate le tratte da Bergamo e Torino a Palermo (e viceversa).

Il piano di Ryanair per l’estate

Tra gli obiettivi di Ryanair c’è quello di potenziare e rendere più frequenti le rotte per l’estate 2020.

Il piano operativo che coinvolge l’aeroporto d Palermo, comunque, includerà in tutto 26 rotte, di cui 8 nazionali e 18 internazionali. Tra le mete estere ci sono: Londra-Stansted, Bruxelles-Charleroi, Madrid, Marsiglia, Parigi-Beauvais, Francoforte-Hahn, Düsseldorf-Weeze, Bucarest-Otopeni, Valencia, Budapest, Colonia-Bonn, Dublino, Memmingen, Cracovia, Manchester, Norimberga, Berlino-Schönefeld, Breslavia.

Dove andranno gli italiani in vacanza?

Da un report reso noto da Ryanair, il Coronavirus sembra non aver avuto effetti negativi sulla voglia di viaggiare delle persone. I traffici sul sito della compagnia aerea sono infatti aumentati e, per il piacere degli operatori turistici del nostro paese, pare che dalle simulazioni di volo e dalle prenotazioni effettuate sia emerso l’interesse di molti utenti nei confronti dell’Italia.

Il nostro Belpaese risulta essere quindi tra le destinazioni turistiche più ricercate dagli europei, mentre i viaggiatori italiani che voleranno all’estero scelgono sempre di più Regno unito,Germania, Belgio, Francia, Romania, Ungheria, Irlanda, Polonia, Spagna.

C’è quindi voglia di ripartire e, dopo tutto quello che è successo e considerando quello che ci aspetta, questa non può che essere una bella notizia. Il turismo in fondo ha bisogno di questo slancio poiché, rappresentando uno dei settori trainanti della nostra economia, dal suo andamento dipende anche la ripresa dell’intera nazione.