Green pass, i casi “strani” in cui non è obbligatorio (e invece tutti pensavamo di sì)
Green pass, i casi “strani” in cui non è obbligatorio (e invece tutti pensavamo di sì)
9 Agosto 2021
Il green pass (qui come averlo) è il documento digitale o cartaceo che attesta di aver fatto almeno una dose di vaccino (per quanto riguarda l'Italia) oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti oppure di essere guariti dal Covid nei 6 mesi precedenti. La Certificazione verde si applica a tutte le attività e i servizi autorizzati in base al livello di rischio della zona. È richiesta in zona rossa, arancione, gialla nei servizi previsti, se aperti, ma anche in zona bianca. Regioni e Province autonome possono prevedere comunque altri utilizzi.