Agricoltura urbana: 12.000 cespi di insalata al giorno, si può

Grazie all’illuminazione a LED una fattoria verticale giapponese riesce a produrre ben 12.000 cespi di insalata al giorno.

Coltivare ortaggi in strutture urbane verticali e coperte è possibile: è questo il risultato di un esperimento in Giappone della Philips Lighting.

L’esperimento è stato condotto in due strutture giapponesi al chiuso dove le colture agricole si sviluppano in verticale. Grazie a un’innovativa tecnologia orticolturale basata sull’illuminazione a LED i risultati sono stati davvero sorprendenti. Questo tipo di agricoltura è una delle soluzioni praticabili nei centri urbani e i risultati ottenuti fanno sperare in consistenti raccolti, nonostante ci si trovi in zone non vocate all’agricoltura e senza ampi spazi che possono essere coltivati. Peraltro questi ambienti climatizzati e dotati di illuminazione a LED sono stati concepiti per risparmiare non solo sulla terra da destinare alla coltivazione, ma anche sull’energia e sull’acqua.

In una delle aziende giapponesi coinvolte nell’esperimento, la Innovatus Inc., per 14 mesi sono state coltivate 5 diverse varietà di lattuga, e si è arrivati a raccogliere addirittura 12.000 cespi al giorno che poi vengono confezionati e commercializzati in meno di due ore.

Nell’altra fattoria urbana, la Delicious Cook, invece sono state coltivate delle erbe poco comuni, come crisantemi e coriandolo. Anche in questo caso il sistema di illuminazione ha dato ottimi risultati, nonostante gli spazi ridotti.

Si tratta peraltro di sistemi di illuminazione in grado di essere adattati a seconda di quel che si desidera coltivare, dal momento che si possono impostare diverse combinazioni di luce, temperatura e umidità.

Non c’è da stupirsi se l’agricoltura urbana, con tecnologie così innovative, adattabili alla produzione e facili da usare, è destinata ad avere un trend in crescita nei prossimi anni.