
Dichiarazione dei redditi e 730/2020
La guida a detrazioni, deduzioni e ravvedimenti sulla Dichiarazione dei redditi 2020: tutte le ultime novità a cura degli esperti fiscali di Quifinanza
-
Bonus verde 2020: come funziona. Istruzioni
Importi e limiti, interventi ammessi alla detrazione, modalità di pagamento e documenti da conservare. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul bonus verde 2020.
-
730/2020: le colonnine di ricarica, la nuova detrazione green
Come detrarre dall'imposta sui redditi per l'anno 2019 il 50% dei costi sostenuti per l'installazione delle colonnine di ricarica, in dieci quote annuali.
-
Le novità del Modello 730/2020
Anche quest’anno è giunto il momento di presentare la dichiarazione dei redditi. Vediamo quali sono le principali novità per il modello 730/2020.
-
730 precompilato 2020, nuove spese sanitarie. Ecco quali
Da quest’anno i contribuenti che optano per il modello precompilato troveranno un maggior numero di dati presenti nel dichiarativo. Ecco l’elenco aggiornato.
-
Bonus facciate: tutto ciò che serve sapere per beneficiare della detrazione
Le condizioni per avere la detrazione del 90% in dieci anni.
-
Bonus mobili: i requisiti per beneficiare della detrazione nel 730/2020
Il beneficio fiscale dà la possibilità a coloro che nell’anno 2019 hanno acquistato mobili o grandi elettrodomestici di detrarre nella dichiarazione dei redditi il 50% delle spese sostenute, in dieci quote annuali, fino a un massimo di 10.000 €.
-
-
730/2020: detrazione per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico
Come usufruire della detrazione del 19% per le spese sostenute nel corso del 2019 per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
-
730/2020, familiari a carico: ecco i nuovi limiti
Da quest’anno troveremo una piccola ma sostanziale novità nel quadro familiari delle dichiarazioni dei redditi per l’anno d’imposta 2019.
-
-
Spese di istruzione: le agevolazioni in 730 dal nido all’università
Tra le tante spese che una famiglia si trova ad affrontare durante l’anno per i propri figli, parte importante è rappresentata dalle spese d’istruzione.
-
Modello 730/2020, quali premi assicurativi sono detraibili
I premi di assicurazione sono caratterizzati da diversi limiti di detraibilità, a seconda dell’oggetto e della data di stipula del contratto. Vediamo quali sono.
-
Spese veterinarie e detrazioni 730: chi può beneficiarne?
Anche per le spese sostenute per gli amici a quattro zampe è possibile beneficiare delle agevolazioni fiscali. In sede di elaborazione del dichiarativo, capita di incappare in alcuni errori facilmente evitabili. Ecco cosa sapere per una corretta compilazione.
-
Interessi passivi su mutuo: quando si ha diritto alla detrazione IRPEF
Vediamo quali sono i requisiti indispensabili per godere di tali benefici di carattere fiscale.
-
Mutuo ristrutturazione abitazione: documenti da presentare all’Agenzia delle Entrate
Le principali misure riguardano la possibilità, per le persone fisiche, di detrarre dall’Irpef il costo sostenuto per lavori di ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica o consolidamento antisismico.
-
Certificazione ENEA: è necessaria per usufruire della detrazione?
Gli obblighi per fruire delle agevolazioni anche sulle opere di ristrutturazione che comportano un risparmio energetico, oltre che sugli interventi di riqualificazione energetica.