Canone Rai, militari e diplomatici stranieri non devono pagarlo

Le precisazioni dell'Agenzia delle Entrate a pochi giorni dalla scadenza per presentare domanda di esonero dal canone Rai in bolletta

Personale degli uffici consolari, diplomatici stranieri e delle organizzazioni internazionali, militari stranieri in forza alla Nato non dovranno pagare il canone Rai e potranno presentare la domanda di esonero entro il 23 maggio. Questa la novità voluta dall’Agenzia delle Entrate che scatena la rabbia delle associazioni dei consumatori, che parlano di una “nuova categoria di privilegiati”.

Ecco le nuove categorie esenti:

  • gli agenti diplomatici (articolo 34 della Convenzione di Vienna del 1961);
  • i funzionari o gli impiegati consolari (articolo 49 della Convenzione di Vienna);
  • i funzionari di organizzazioni internazionali (sulla base delle esenzioni decise per la loro sede);
  • i militari di cittadinanza non italiana, i civili non italiani e non residenti in Italia in forza alla Nato (articolo 10 della Convenzione di Londra del 1951).

LE MODALITA’ – Queste persone avranno tempo fino al 23 maggio 2016 per spedire il modulo di esenzione – con la fotocopia di un documento di riconoscimento – al solito indirizzo di Torino: Agenzia delle Entrate – Ufficio Torino 1 – Sportello abbonamenti tv – Casella postale 22 – 10121 Torino.

UNA “NUOVA CATEGORIA DI PRIVILEGIATI” – L’associazione Aduc critica l’Agenzia perché approva questo nuovo provvedimento a poche settimane dalla scadenza del 23, termine ultimo per l’invio del modulo dando vita a una “nuova categoria di privilegiati”. Infine, l’Aduc invita con non poca ironia l’ambasciatore americano in Italia a ricordare l’invio della raccomandata se non vuole trovarsi gli ispettori del Fisco alla porta della sede diplomatica di Via Veneto, a Roma.

Leggi anche:
Canone Rai, alcuni esempi di chi deve (o non deve) pagare
Canone Rai, slitta la scadenza per chiedere l’esenzione
Canone Rai, attenti alla truffa delle false email per pagare online
Canone Rai in bolletta e falsi funzionari Enel: attenti alle truffe
Canone Rai, rischio stangata per gli anziani nelle case di riposo
Canone: chi non paga rischia il carcere
Canone: il modello da compilare per non pagare
Canone Rai: costerà ben più di 100 euro
Come pagare la bolletta senza pagare il canone