Canone Rai in bolletta, il Tesoro: finora riscossi 100 milioni (su 300)

L'obiettivo del governo, un extra gettito di 300-400 milioni, sembra difficilmente raggiungibile

Il canone Rai in bolletta, partito a fine luglio, ha fruttato finora alle casse pubbliche 97 milioni di euro. A renderlo noto è stato il viceministro all’Economia, Enrico Zanetti, nel corso di un question time alla Camera, dopo che nei giorni scorsi un rapporto della Slc Cgil ha messo in luce come l’obiettivo del governo – un extra gettito di 300-400 milioni – sia difficilmente raggiungibile.

DATI PARZIALI – “Si tratta tuttavia – ha detto Zanetti – di un dato parziale, considerato che con l’avvio del nuovo sistema di riscossione del canone tv le imprese elettriche tendenzialmente hanno emesso la prima fattura contenente il canone nella seconda metà di luglio, con scadenza di pagamento ad agosto e conseguente riversamento all’Erario da effettuarsi entro il 20 settembre”.

“Per avere contezza complessiva dei risultati – ha sottolineato – occorre attendere il 30 settembre, data entro la quale le imprese elettriche sono tenute a inviare all’Agenzia delle entrate i dati analitici delle operazioni di addebito e delle relative riscossioni registrate nei mesi di luglio e agosto”.

IL TASSO DI MOROSITA’ PER L’ENEL È Al 10% – Zanetti ha anche sottolineato che, secondo una ricerca condotta da Enel, “il mancato pagamento delle bollette Enel di luglio si aggira intorno al 10%, comprensivo della morosità fisiologica e di quella stagionale (periodo estivo)”. Secondo quanto riportato da Italia Oggi,  Sorgenia ha rilevato come a 20 giorni dalla scadenza delle fatture “la percentuale di persone che ha deciso di non pagare il canone è del 26%” e Green Network ha confermato una morosità del 50%.

Leggi anche:
Il canone Rai in bolletta non funziona, mancano 300 milioni di gettito
Canone Rai in bolletta, Renzi fa flop: metà degli italiani non ha pagato
Canone Rai meno caro dall’anno prossimo, la promessa di Renzi
Canone Rai, cosa fare se l’addebito è sbagliato
Canone Rai, la Federconsumatori denuncia: “Arrivano bollette con addebiti non dovuti”
Canone Rai: dalla doppia bolletta alla nuova utenza, tutti i chiarimenti
Chi non paga il canone RAI? Le risposte di Virgilio Genio