Cartelle e rateizzazione debiti separati, le novità
In arrivo con il correttivo approvato al Dl Aiuti. Intanto, continua il pressing di Salvini e Lega che chiedono una nuova “pace fiscale”
In arrivo con il correttivo approvato al Dl Aiuti. Intanto, continua il pressing di Salvini e Lega che chiedono una nuova “pace fiscale”
Depositato un emendamento alla legge di conversione del Decreto Aiuti che prevede più cessioni anche a soggetti non finanziari (partite IVA) purchè non siano qualificabili come
E’ in arrivo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale sul nuovo strumento di supporto agli operatori di Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza.
Sono già in vigore le multe per i commercianti che non permettono ai clienti di pagare con bancomat e carte, ma forse è in arrivo la deroga.
Prosegue anche per il 2022 la lotteria degli scontrini. Ecco l’estrazione del 30 giugno 2022: tutti i biglietti vincenti e gli importi.
Nato come misura ‘bandiera’ del M5s e spinto dai governi presieduti da Giuseppe Conte, il Superbonus non è mai piaciuto a Mario Draghi. Ma c’è dell’altro.
Fattura elettronica, dal 1° luglio scatta l’obbligo per le partita Iva nel regime dei forfettari: chi è obbligato e chi è esonerato.
Il Governo chiude i rubinetti al Superbonus 110% con uno stop a qualsiasi nuova proroga. Si tratta sulle cessioni.
Stop del governo alla proroga, si tratta sulle cessioni. Niente fondi ulteriori da mettere a disposizione.
A chiedere al Ministero dell’Economia una proroga del termine di versamento è in particolare il Consiglio nazionale dei commercialisti. Cosa può cambiare.
Dopo il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate è arrivata anche la risposta dell’Ab che fornisce le sue indicazioni alle banche per le acquisizioni dei crediti fiscali.
(Teleborsa) – Tempi duri per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos: dal prossimo 30 giugno, infatti, scattano le sanzioni.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove linee guida per la prevenzione e il contrasto dell’evasione fiscale: come funziona il nuovo software “Vera”.
Canone Rai, scade il 30 giugno la domanda di esenzione dal canone Rai per il secondo semestre 2022. Il modulo e come inviare la richiesta.
Prosegue anche per il 2022 la lotteria degli scontrini. Ecco l’estrazione del 23 giugno 2022: tutti i biglietti vincenti e gli importi.
L’Agenzia delle entrate ha deciso di lasciare più tempo a liberi professionisti e autonomi per inviare le autodichiarazioni Covid per gli aiuti percepiti durante la pandemia.
Per effetto di un decreto “risvegliato”, cambiano le regole per i giochi a gettoni, con costi e impegni burocratici da assolvere. I balneari sono già sul piede di guerra,
(Teleborsa) – Biliardino come il videopoker? Intanto, per gestori e proprietari sprovvisti di documentazione scattano le multe, tanto che per non correre rischi alcuni stanno
Se ne sta ancora discutendo, ma, salvo cambi repentini, entro il 30 giugno professionisti e autonomi devono inviare l’autocertificazione Covid. Ecco cos’è.
La normativa sugli incentivi fiscali alle ristrutturazioni edilizie cambia ancora per l’esigenza di far ripartire il settore bloccato dai troppi paletti posti al suo funzionamento.
Dal 1° gennaio 2019 è previsto l’obbligo di emettere la fattura elettronica e dal 1° luglio 2022 scatta anche per i forfettari . Ecco alcune cose che è necessario sapere.
Detrazione spese scolastiche nel modello 730/2022: a quanto ammonta il limite massimo di spesa, regole e istruzioni.
Agenzia delle Entrate, arriva la stretta: scattano i controlli anti-frode su bonus e ristori e si intensifica la lotta ai furbetti.
Le novità introdotte dal “Decreto PNRR 2” che con finalità antievasione estende la e-fattura ai soggetti che fino ad oggi non avevano tale imposizione.
Acconto Imu pagato in ritardo: come sanare il debito e quali sono le sanzioni previste per chi paga dopo la scadenza del 16 giugno.
La lotteria degli scontrini introdotta nel 2021 dal governo Conte per combattere l’evasione fiscale cambia completamente: diventa un gioco istantaneo.
L’Aumento delle Entrate Tributarie soprattutto le imposte indirette sarà presto formalizzato e farà emergere un tesoretto da impiegare per rifinanziare il taglio delle accise
Il “restauro” del calendario fiscale, legato all’approvazione del Decreto Semplificazioni, riguarda anche Imu, tributi e autodichiarazioni per gli aiuti Covid.
Esterometro, novità nel dl Semplificazioni: esclusi gli acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia fino a 5.000 euro.
Imu, l’invio della dichiarazione viene prorogato al 31 dicembre 2022. La novità nel Decreto semplificazioni appena approvato in Cdm.