(Teleborsa) – PayPal continua a consolidare la sua presenza nei negozi e nel commercio “tradizionale”, tramite un nuovo accordo con le big delle carte di credito, prendendo un poco le distanze dal web, dove è nata come un servizio complementare di eBay, da cui è stata scorporata nel 2015.
In scia all’accordo con Visa siglato a inizio anno, la società ha siglato un’intesa anche con MasterCard, nel tentativo di rafforzare la sua presenza in tutti i punti vendita “fisici” e diventare un metodo di pagamento universalmente accettato.
In pratica, i clienti di PayPal potranno usare le carte MasterCard anche nell’ecommerce e tramite dispositivi mobili, senza l’addebito delle alte commissioni sinora previste ed addebitate a Paypal. Come per Visa, PayPal otterrà sconti anche in base al volume di transazioni.