Volkswagen cerca di fare chiarezza sullo scandalo "Dieselgate" scoppiato la scorsa settimana, che dagli USA si è diffuso a macchia d'olio in tutto il mondo,
Finanza - Pagina 9801 di 9879
Lo riferiscono fonti libanesi dicendo che i soldati di Teheran si sarebbero concentrati lungo il confine siriano da almeno dieci giorni e l’avrebbero varcato oggi per sostenere
Secondo l'ISM - Insitute for Supply Management, l'indice ISM dei direttori acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 50,2 punti dai 51,1 di agosto. Il dato, che
Aggiornamento ore 15.50
Buona la performance del contratto a termine sul principale titolo governativo tedesco, che si attesta a 156,73 con un aumento dello 0,35%.
A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all'insegna del toro con resistenza vista a quota 157,03 e successiva a 157,87. Supporto a 156,19.
Le indicazioni non costituiscono invito al trading.
(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
In forte ribasso la casa di Cupertino, che nella seduta odierna mostra un calo del 2,06%, che si va ad aggiungere alla flessione del 4% dell'ultimo mese e del 14% dell'ultimo trimestre.
Peggiora la performance del principale indice di Francoforte, con un ribasso dello 0,54%, portandosi a 9.608. Attesa per il resto della seduta un'estensione della fase ribassista
E' il 66esimo mese consecutivo di crescita per Fiat Chrysler sul mercato statunitense, dove la casa d'auto italo-americana ha messo a segno di nuovo una crescita a due cifre
Crescono più delle attese le nuove domande di sussidio alla disoccupazione negli Stati Uniti, accrescendo le preoccupazioni per la diffusione delle statistiche sul mercato
Il future sul Nasdaq-100, che ha iniziato le negoziazioni a quota 4.207,25, con un movimento di soli 6,75 punti rispetto alla chiusura precedente, tratta ora a 4.169,75, mentre
Aumentano i licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di settembre, soprattutto nelle settore computer. Solo la Hewlett-Packard, infatti, ha annunciato un taglio di 30 mila persone nell'ambito