Lo status tecnico di breve periodo del CAC 40 mette in risalto un ampliamento della performance positiva della curva con prima area di resistenza individuata a quota 4.914,5. Rischio
Finanza - Pagina 9586 di 9820
L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del Future sull'EuroStoxx 50, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni
Discesa moderata per il derivato sui titoli Tech americani, che chiude la giornata del 30 ottobre con una variazione percentuale negativa dello 0,40% rispetto alla seduta precedente.
L'esame di breve periodo del future sull'E-mini S&P 500 classifica un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 2.085,25 e primo supporto individuato
La tendenza di breve del Nikkei 225 è in rafforzamento con area di resistenza vista a 19.185,1, mentre il supporto più immediato si intravede a 18.879,1. Attesa una
Le implicazioni tecniche di medio periodo sono sempre lette in chiave rialzista, mentre sul breve periodo stiamo assistendo ad un indebolimento della spinta rialzista per l'evidente
Il panorama di medio periodo conferma la tendenza rialzista del palladio. Tuttavia, l'esame della curva a breve, evidenzia un rallentamento della fase positiva al test della resistenza
Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte del platino restano ancora lette in chiave positiva. Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase di
Rallenta il ritmo di caduta dell'attività manifatturiera in Cina, a segnalare che le recenti misure di stimolo varate da Pechino potrebbero aver prodotto i
Lunedì 02/11/2015
03:35 Giappone, PMI manifattura (preced. 52,5 punti)
03:45 Cina, PMI manifattura (atteso 47,5 punti; preced. 47,2 punti)
10:00 Unione Europea, PMI manifatturiero (preced. 52 punti)
15:45 USA, PMI manifatturiero (preced. 53,1 punti)
16:00 USA, ISM manifatturiero (atteso 49,6 punti; preced. 50,2 punti)
16:00 USA, Spese costruzioni (atteso 0,5%; preced. 0,7%)
Martedì 03/11/2015
09:00 Spagna, Disoccupazione (preced. 26.100 unità)
16:00 USA, Ordini industria (atteso -0,8%; preced. -1,7%)
Mercoledì 04/11/2015
09:00 Spagna, Prezzi export (preced. -0,1%)
09:00 Spagna, Prezzi import (preced. -5,4%)
10:00 Unione Europea, PMI servizi (preced. 54,2 punti)
11:00 Unione Europea, Prezzi produzione (preced. -0,8%)
13:00 USA, Richieste mutui (preced. -3,5%)
14:15 USA, Occupati ADP (atteso 172.000 unità; preced. 200.000 unità)
14:30 USA, Bilancia commerciale (atteso -45,5 Mld $; preced. -48,33 Mld $)
16:00 USA, ISM non manifatturiero (atteso 57,1 punti; preced. 56,9 punti)
16:30 USA, Scorte petrolio (preced. 3,4 Mln barili)
Giovedì 05/11/2015
08:00 Germania, Ordini industria (preced. -1,8%)
11:00 Unione Europea, Vendite dettaglio (preced. 0%)
13:30 USA, Challenger licenziamenti (preced. 58.900%)
14:30 USA, Richieste sussidi disoccupazione (preced. 260.000 unità)
14:30 USA, Costo unitario lavoro (preced. -1,4%)
14:30 USA, Produttività (preced. 3,3%)
Venerdì 06/11/2015
07:00 Giappone, Leading indicator (preced. -1,5 punti)
08:00 Germania, Produzione industriale (atteso 0,5%; preced. -1,2%)
08:45 Francia, Bilancia commerciale (preced. -3 Mld Euro)
09:00 Spagna, Produzione industriale (preced. 2,7%)
10:30 Regno Unito, Bilancia commerciale complessiva (preced. -3,3 Mld £)
10:30 Regno Unito, Bilancia commerciale beni (preced. -11,1 Mld £)
10:30 Regno Unito, Produzione industriale (preced. 1%)
14:30 USA, Tasso disoccupazione (preced. 5,1%)
14:30 USA, Variazione occupati (preced. 142.000 unità)