(Teleborsa) – Si confermano forte contrazione le immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa, mentre in Italia il mercato ha fatto leggermente meglio che nelle altre grandi economie europee.
Secondo i dati forniti dall’associazione europea dei produttori di auto (ACEA), le immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri (fino a 3,5 tonnellate), a giugno, hanno segnato un forte calo del 10,4% con 124.799 immatricolazioni nell’intera Unione Europea e del 9,5% nell’Area Euro. Considerando l‘Europa Occidentale (Area Euro, Regno Unito e paesi dell’EFTA) il dato segna un decremento del 13,2%.
Il mercato italiano ha registrato a giugno un calo inferiore della media europea (-5,3%), mentre hanno fatto peggio la Germania (-17,7%), la Francia (-35,2%) e la Spagna (-19,8%). Giù anche il mercato del Regno Unito (-24,8%).
Considerando tutti i veicoli, includendo anche quelli pesanti ed i bus, si registra per l’intera UE un calo del 20,3% a giugno, mentre in Eurozona si registra una contrazione del 33,6% e in Europa occidentale (EU14 + Regno Unito + EFTA) del 22%.