Non è mancata una telefonata preventiva con la Casa Bianca, con Joe Biden che avrà fatto tutte le raccomandazioni del caso a Emmanuel Macron, ma il dado è tratto: l’Europa – a differenza degli Usa – è convinta che la Cina possa giocare un ruolo cruciale nel processo di pace che prima o poi dovrà porre fine alla guerra in Ucraina, e la visita congiunta del presidente francese e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Pechino da Xi Jinping va proprio in questa direzione.
Ursula von der Leyen ed Emmanuel Macron, nella capitale cinese, insisteranno con Xi e gli chiederanno di parlare con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ancora aspetta una chiamata per discutere del piano di pace.
La telefonata con Washington
A poche ore dalla partenza per Pechino, Macron ha avuto un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il colloquio tra Biden e Macron è stato contestualizzato dalla Casa Bianca in vista del viaggio del capo dell’Eliseo in Cina. I due leader, si legge nella nota diffusa da Washington, hanno ”anche ribadito il loro saldo sostegno all’Ucraina di fronte alla continua aggressione da parte della Russia”.
Obiettivi Europa-Cina
Nella nota diffusa dall’Eliseo si legge che Macron e von der Leyen hanno espresso ”la volontà comune di chiedere alla Cina di impegnarsi ad accelerare la fine della guerra in Ucraina e di partecipare alla costruzione di una pace duratura nella regione”. I due, prosegue la nota, hanno espresso la volontà di ”ottenere dalla Cina un contributo per la solidarietà tra Nord e Sud” oltre che di ”costruire con la Cina una agenda comune sul clima e la biodiversità”.
L’esperienza del gas russo è un errore che l’Ue non può più permettersi di ripetere, ma l’Europa non vuole tagliare i ponti con la Cina come auspicano gli Stati Uniti. “È fondamentale garantire la stabilità diplomatica e le linee di comunicazione aperte con la Cina”, ha detto von der Leyen.
Agenda Ucraina
Ursula von der Leyen, prima del viaggio, ha sentito anche Volodymyr Zelensky. “Ho avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino prima della mia visita in Cina – twitta la presidente della Commissione Ue – L’Ucraina sarà un tema importante nei miei incontri con il presidente Xi e il premier Li. L’Ue vuole una pace giusta che rispetti la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”.
“Sono in contatto costante con von der Leyen”, ha twittato Zelensky, che ha precisato di aver parlato con la presidente della Commissione Ue anche del “sostegno per l’Ucraina” e della “necessità di preparare l’11 pacchetto di sanzioni” contro la Russia.