L’ottava classifica annuale del settimanale U.S. News ha individuato anche per il 2022 quali sono le università migliori in Italia, in una graduatoria tra tutti gli atenei del mondo. Sono 65 quelli nostrani inseriti nel ” 2022 Best Global Universities Rankings”, che contempla 1.750 istituzioni accademiche provenienti da 90 Paesi (qui abbiamo parlato del caos nel nostro Paese sui test di medicina).
Le migliori università in Italia: i criteri della classifica 2022
Il lungo elenco pubblicato sul sito di U.S. News è stato redatto attraverso la valutazione di un ventaglio di 1.849 università, il cui livello di eccellenza è stato calcolato tramite 13 indicatori che prendono in considerazione criteri di diverso peso specifico, quali, ad esempio, la reputazione, le pubblicazioni, le citazioni, le collaborazioni internazionali ecc…
Le migliori università nel mondo: la classifica 2022
A livello mondiale la classifica vede al primo posto l’Università di Harvard, seguita in seconda posizione l’Istituto di Tecnologia del Massachussetts, il MIT di Boston, e nel gradino più basso di questo podio tutto americano l’Università di Stanford.
Bisogna arrivare al quinto posto per trovare un’università fuori dai confini Usa, senza tanta sorpresa quella britannica di Oxford, preceduta dall’altro ateneo statunitense della University of California-Berkeley.
Si deve andare ancora più giù, anche in questo abbastanza prevedibilmente, per incontrare la prima università italiana (qui abbiamo parlato delle regole per il ritorno in aula).
Le migliori università in Italia: la “top ten” della classifica 2022
Prendendo in considerazione la “top ten” dei migliori atenei nostrani, partiamo dalla decima posizione dove si attesta l’Università di Genova, 278 nel mondo con un punteggio di 60,3 (qui la classifica delle migliori università italiane per indice di occupazione).
Al nono posto l’Università di Firenze, 240esima in classifica generale, con un voto di 62, mentre all’ottavo, con appena uno 0,1 in più, l’Università di Trento, che si posiziona al 237esimo posto al mondo
Settima in Italia l’Università di Torino, al 209 della “2022 Best Global Universities Rankings”, con 63,4, preceduta alla sesta posizione dall’Università di Pisa, 207 a livello globale.
Il primo ateneo del meridione lo troviamo al quinto posto: è l’Università di Napoli Federico II, 188esima al mondo con un punteggio di 64,7. Poco più su, in quarta posizione, l’Università di Milano 169esima in graduatoria, con 65,9.
Infine sul podio la “Sapienza” di Roma, 124esima al mondo, al terza tra i migliori atenei italiani con 68,7.
In seconda posizione l’Università di Padova, medaglia d’argento con un punteggio di 69,1, che gli vale il 119 posto nel globo.
Mentre a conquistarsi il titolo di migliore università italiana secondo la “2022 Best Global Universities Rankings” è l’Università di Bologna, che con un voto di 69,5 si piazza 117esima al mondo.