
Crisi di governo
Per il governo Conte è l'ora della verità: dopo lo strappo di Renzi che ormai appare insanabile, il premier affronta la sfida in aula. Quale sarà il futuro del governo in piena pandemia?
-
Crisi governo, primo giro di poker per Iv, Pd, Leu e Europeisti
Se ieri al centro delle consultazioni vi è stato il dettaglio dei numeri parlamentari oggi Mattarella chiederà alle delegazioni di esprimere le proprie intenzioni, quale premier propongono, con quale programma e con quale maggioranza assoluta.
-
Governo, Salvini apre: “Il voto non è l’unica opzione”
Il leader leghista spariglia le carte e 'apre' sul dopo Conte. Ma stoppa Berlusconi sul 'Governo Ursula'.
-
Crisi di Governo, consultazioni al via. Da Conte-ter a unità nazionale, gli scenari
Crisi di Governo, consultazioni al via. Da Conte-ter a unità nazionale, ecco gli scenari
-
Crisi di governo, chi sono i “responsabili” del gruppo che sostiene Conte
Un nuovo gruppo di "responsabili" sta nascendo per dare a un nuovo governo presieduto da Giuseppe Conte una maggioranza più ampia: qual è la situazione.
-
Conte rassegna le dimissioni al Quirinale. Poi vede Presidente Senato Casellati
(Teleborsa) – E’ stata una mattinala lunga e difficile per il Premier Giuseppe Conte, che ora ha formalmente presentato le dimissioni al Qurinale. Il capo del governo è salito al Colle verso le 12 per rimettere il suo mandato nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come stabilisce il protocollo, dopodiché si è recato
-
Governo, incognita giustizia sulla crisi: dimissioni di Conte più vicine?
Il Premier resiste ma cresce il pressing che lo potrebbe spingere, nelle prossime ore, ad imboccare la strada che porta al Colle per un Conte-ter.
-
Quanti voti prenderebbe oggi alle elezioni il nuovo partito di Giuseppe Conte
Il premier Giuseppe Conte potrebbe fondare un nuovo partito, contando sull'appoggio dei "costruttori" e dei fuoriusciti da PD e M5S.
-
Crisi governo, si cercano numeri al Senato tra ipotesi di rimpasto e partito di Conte
(Teleborsa) – Dopo il convulso e striminzito risultato al Senato di martedì, sono giorni frenetici a Palazzo Chigi dove si prova a ricostruire una maggioranza solida e al tempo stesso a portare avanti l’azione di governo su Covid, Recovery Plan e Decreto Ristori. Per rispondere alle aspettative del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’attenzione è
-
Crisi di Governo, Conte pensa al maxi-rimpasto. Ipotesi elezioni resta in piedi
Le opposizioni, intanto, vanno dal Presidente della Repubblica Mattarella.
-
Governo Conte salvo (per ora). Rischio instabilità e Recovery
Il Governo di Giuseppe Conte ha incassato la fiducia, con un passaggio “stretto”, quasi angusto, superando di poco la soglia della “salvezza” (155 voti) e lontanissimo dal traguardo che gli avrebbe garantito la maggioranza assoluta (161 voti). Il giorno della fiducia al Senato, vero scoglio per Palazzo Chigi, chiude con numeri che lasciano grande incertezza: 156 voti
-
Cosa significa “governo di minoranza” e quando si è verificato in passato
Nelle ultime ore si è parlato molto della possibilità che Giuseppe Conte possa continuare a essere il premier, ma di un 'governo di minoranza': cosa dice la Costituzione.
-
Quanto ci costa la crisi di governo? Miliardi in fumo e fragilità internazionale
E' altissimo il prezzo pagato dal nostro Paese dalla nascita della Repubblica.
-
Crisi Governo, fra Conte e Renzi vince Zingaretti. Ecco perché
Con la faida parlamentare tra i due il Pd riesce in una sola mossa a ridimensionare il presidente del Consiglio e liberarsi dell'ex rottamatore.
-
Governo, Conte alla Camera: “Crisi senza fondamento”
(Teleborsa) – Entra nel “vivo” la crisi di Governo dopo lo strappo di Matteo Renzi con l’intervento del Presidente del Consiglio Conte alla Camera dove si è presentato, senza ritardi sulla tabella di marcia, alle 12.00, accolto dall’applauso di M5S, Leu e Pd. Nessuna reazione dai deputati di IV e accoglienza decisamente meno calorosa da
-
Crisi di governo e numeri in Parlamento: il pericolo è al Senato
"L'operazione costruttori si è sgonfiata", ammette un senatore. Situazione in bilico soprattutto al Senato, ma anche alla Camera i numeri sarebbero "ballerini".
-
Crisi, Europa stupita e preoccupata: Renzi è “Demolition Man”
In caso di elezioni ed eventuale vittoria del centrodestra si teme un peggioramento dei rapporti con Bruxelles proprio mentre il Paese aspetta il tesoretto del Recovery Fund.
-
Crisi governo, Gualtieri: ostacolo per affrontare pandemia e Recovery Plan
(Teleborsa) – “In base ai dati che ci stanno arrivando noi possiamo confermare che abbiamo la possibilità di fare leggermente meglio della previsione che abbiamo fatto prima della seconda ondata”. È ottimista sul raggiungimento dei livelli stimati di crescita del Paese contenuti nella Nadef il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ospite a “Oggi è un altro
-
Ristori, blocco licenziamenti e grandi dossier “industriali”: le incognite della crisi
Dai ristori alla riforma degli ammortizzatori: tutti i dossier a rischio con la crisi di Governo.
-
Crisi di Governo, giro di poker alla mano finale: Renzi bluffa o no?
Tra poche ore sapremo se il leader di Italia Viva stavolta fa sul serio
-
Conte, non c’è due senza Ter?
Conte, non c'è due senza Ter?
-
Renzi rottama (pure) il Conte-bis, Premier furioso. Ora che succede?
Conte ha accettato le dimissioni di Bellanova e Bonetti e informato il capo dello Stato. Ha parlato di "grave responsabilità" e "notevole danno al Paese".