Russia, gli Usa cambiano strategia: cosa succede adesso
I due Paesi stabiliscono un canale di comunicazione per la prima volta dall’invasione dell’Ucraina. Una mossa inedita che potrebbe portare a diversi scenari
I due Paesi stabiliscono un canale di comunicazione per la prima volta dall’invasione dell’Ucraina. Una mossa inedita che potrebbe portare a diversi scenari
Il presidente degli Emirati Arabi Uniti era uno degli uomini più ricchi del mondo e gestiva il patrimonio reale di Abu Dhabi.
La Corte Ue ha respinto il ricorso Fininvest sul blocco della partecipazione in Mediolanum per la mancanza del requisito di onorabilità di Berlusconi.
La Finlandia ha annunciato la svolta storica di una richiesta ufficiale di ingresso nella Nato, scatenando la reazione di Mosca.
I 5 numeri estratti al MillionDAY di oggi: l’estrazione con la combinazione vincente. Ecco come si gioca e quanto si vince.
Il premier Mario Draghi ha lanciato la proposta per la ricostruzione dell’Ucraina durante il premio ricevuto all’Atlantic Council a Washington.
Fino a dove è disposto a spingersi Putin? Dopo l’invasione dell’Ucraina, altri due Paesi si stanno armando per non farsi trovare impreparati.
Ennesimo decesso di un miliardario vicino allo Zar: volto di punta della multinazionale petrolifera Lukoil, l’uomo è scomparso in circostanze davvero strane
Un puntino minuscolo nel bel mezzo del Mar Nero sta diventando uno snodo cruciale nel conflitto tra Mosca e Kiev: né Putin né Zelensky vogliono abbandonarla
Per la prima volta dall’inizio della guerra, l’operatore ucraino che gestisce il gasdotto ha dichiarato che interromperà le spedizioni russe di gas.
Quella che Meloni aveva definito poco prima in Aula “la madre di tutte le riforme” naufraga in Aula. Tra assenze e missioni alla Camera mancano in 71 del centrodestra.
La portaerei Usa che si trova nel Golfo di Napoli ha fatto tappa nel capoluogo partenopeo per un intervento all’interno di un sito storico.
Il tweet del patron di Tesla ha lasciato senza parole mezzo mondo. Tutto è nato dalle accuse avanzate dal direttore dell’Agenzia spaziale russa sugli aiuti agli ucraini
Si stringe l’asse Pechino-Belgrado. Il sistema terra-aria HQ-22 è stato consegnato settimane fa, preoccupando non poco la Nato. E la Russia non sta certo a guardare
Durante il nuovo vertice dei Paesi del G7 sulla guerra in Ucraina, ecco cosa è stato deciso e come si muoverà l’Occidente contro Putin.
I tre turisti statunitensi hanno perso la vita in circostanze misteriose dopo un malore mentre erano ospiti di in un resort di lusso nelle Bahamas.
Unione europea nella bufera per il veto di alcuni Stati membri in merito alle mosse contro Mosca: le ragioni di un no che dipendono dalla situazione economica
L’imbarcazione di lusso è stata fermata nella notte tra venerdì e sabato: ci sono forti sospetti sulla possibilità che il vero proprietario sia proprio lo Zar
Origini comuni, una carriera fianco a fianco e un rapporto personale che pare diventato inscalfibile: chi è il più fidato consigliere del presidente russo
Kiev sarebbe disposta ad accettare un compromesso territoriale pur di far cessare la guerra. Ma la Russia e la Nato non sembrano molto convinte
Il lancio di un singolo ordigno avrebbe conseguenze letali per centinaia di migliaia di persone. Il rischio di guerra nucleare è reale? Cosa sappiamo finora
Sembrano dei veri e propri yacht fantasma, ma sono tutte imbarcazioni di lusso di proprietà o riconducibili agli oligarchi russi colpite dalle sanzioni.
La Russia, dopo l’invasione dell’Ucraina, ha soffocato ogni forma di opposizione, così il presidente Putin censura chiunque la pensi diversamente.
Da quando è iniziata (a oggi) la guerra in Ucraina questa è la prima, dura, presa di posizione di Papa Francesco contro chi appoggia il presidente Putin.
Intanto, ipotesi di un nuovo passaggio in CdM per alcuni “aggiustamenti tecnici”, ritocchi al bonus da 200 euro per erogazione più veloce.
Si tratterebbe di un siluro capace di trasportare una testata nucleare per circa 11 mila chilometri. Nel 2021 Mosca stava progettando di costruirne trenta
Cinque giudici voterebbero per rovesciare la storica sentenza ‘Roe vs Wade’ del 1973. Biden: “Se accade a novembre eleggete candidati che difendono diritto di
Dopo le polemiche sull’intervento del ministro degli Esteri russo nella trasmissione Zona Bianca, sulle reti Mediaset, interviene l’Europa.
Cresce la tensione globale. I due Paesi scandinavi definiscono “inaccettabile” la mossa di Putin e il loro ingresso nella Nato sembra imminente. Siamo a una svolta?
Le parole del ministro degli Esteri russo Lavrov non lasciano dubbi sulle volontà del Cremlino: il conflitto va allargato e il mondo intero deve cambiare