Veleni nel piatto, l’elenco dei cibi più contaminati. L’allarme Efsa
I campioni risultati irregolari per la presenza di residui chimici determinano valori preoccupanti per un Paese come l'ltalia che può contare su una produzione Made in Italy con livelli di sicurezza da record, inferiori di nove volte a quelli della media europea e addirittura di 32 volte a quelli extracomunitari, sulla base delle elaborazioni Coldiretti sulle analisi condotte dall'Efsa.
Un pericolo che colpisce ingiustamente soprattutto quanti dispongono di una ridotta capacità di spesa a causa della crisi e sono costretti a rivolgersi ad alimenti a basso costo dietro i quali spesso si nascondono infatti ricette modificate, l'uso di ingredienti di diversa qualità o metodi di produzione alternativi.
Dall'inizio della crisi - ricorda la Coldiretti - sono più che triplicate in Italia le frodi a tavola con un incremento record del 248 per cento del valore di cibi e bevande sequestrati perché adulterate.
Un pericolo che colpisce ingiustamente soprattutto quanti dispongono di una ridotta capacità di spesa a causa della crisi e sono costretti a rivolgersi ad alimenti a basso costo dietro i quali spesso si nascondono infatti ricette modificate, l'uso di ingredienti di diversa qualità o metodi di produzione alternativi.
Dall'inizio della crisi - ricorda la Coldiretti - sono più che triplicate in Italia le frodi a tavola con un incremento record del 248 per cento del valore di cibi e bevande sequestrati perché adulterate.