Bonus da 80 euro, come riceverlo: le linee guida dell’agenzia delle Entrate
Il bonus Irpef da 80 euro, fortemente voluto da Matteo Renzi, è un credito riconosciuto ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, la cui imposta lorda, determinata su detti redditi, sia di ammontare superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti. Il bonus Irpef deve essere riconosciuto automaticamente da parte dei sostituti d'imposta, senza attendere alcuna richiesta esplicita da parte dei beneficiari ed è attribuito infatti dai sostituti d'imposta ripartendone il relativo ammontare sulle retribuzioni erogate a partire dal primo periodo di paga utile successivo alla data di entrata in vigore del decreto. Il Irpef è riconosciuto (e coperto) per l'anno 2014, ma si attende un intervento normativo strutturale da attuare con la legge di stabilità 2015 per gli anni a venire.