Bancario, autista, militare: le professioni meglio pagate per gli under 30
Da un punto di vista metodologico, fa sapere la CGIA, i dati sulla retribuzione media mensile sono riferiti esclusivamente ai lavoratori dipendenti (poco meno di 2 milioni e 300 mila under 30 nel 2013). In questa analisi è stata rilevata la retribuzione netta, escluse altre mensilità (tredicesima, quattordicesima, ecc.) e le voci accessorie non percepite regolarmente tutti i mesi (premi di produttività annuali, arretrati, indennità per missioni, straordinari, ecc.). Per garantire una adeguata rappresentatività dei dati, sono state considerate le mansioni che occupano almeno 12 mila lavoratori dipendenti under 30. Pertanto, sono stati esaminati circa 1.900.000 dipendenti con meno di 30 anni, pari all'86 per cento del totale nazionale. Vediamo dunque nel dettaglio le professioni under 30 pagate meglio e, di contro, quelle meno remunerative.