Dal 2018 WhatsApp non sarà più disponibile su questi smartphone
WhatsApp ha annunciato che abbandonerà alcuni smartphone a partire dal 31 dicembre 2017
WhatsApp ha annunciato che abbandonerà alcuni smartphone a partire dal 31 dicembre 2017
E’ quanto stabilito dalla ‘Legge europea 2017’, approvata il 27 novembre scorso e in vigore a partire dal prossimo 12 dicembre
La maggioranza dei rappresentanti degli Stati dell’UE si è espressa lunedì per un rinnovo di 5 anni dell’autorizzazione dell’erbicida
Sean Parker: “I social network nascono per sfruttare le debolezze della nostra psiche”
Come funzione e come difendersi dalla truffa del finto rimborso IVA al 22% sulle tasse Equitalia
Residenti possono affittare camere a pazienti in ripresa
L’idea è quella di alleggerire le forze del lavoro su un fronte sostanzialmente inutile
Competenze e soldi, cosa succede con la vittoria del Sì al referendum sull’autonomia
Utilizzano internet e GPS ma fanno acqua sotto il profilo della sicurezza informatica e il rispetto della privacy
Tredici prodotti farmaceutici il cui prezzo sta per crollare
Dal 15 ottobre sarà possibile accendere il riscaldamento: ecco tutte le info utili e come evitare inutili rischi per la salute e sanzioni
La sentenza: rischia il carcere e una multa chi guarda i programmi criptati di Sky senza pagare il canone
Dalle origini agli scandali: tutto quello che c’è da sapere su Liliane Bettencourt, la regina di L’Oréal
Il testo di legge prevede il carcere per chi froda gli anziani, con aggravante se avviene tramite telefono
Domicilio digitale attivabile da tutti i cittadini in tempi brevi
Le truffe digitali si affollano su Whatsapp e le “vittime” possono ricevere sondaggi, inviti a scaricare nuove versioni del programma e persino buoni spesa
L’innovativa app ‘BiliScreen’ è stata perfezionata dai ricercatori dell’università di Washington
Ennesimo caso di ‘phishing’ ai danni dei contribuenti
Entro il 10 settembre la documentazione va portata a nidi e materne, mentre il 31 ottobre è il termine per le altre scuole
Le novità introdotte dalla legge annuale sulla concorrenza
Migliaia gli automobilisti truffati con assicurazioni auto fantasma
Su Facebook circola una nuova truffa che riguarda alcuni biglietti gratis di Alitalia, ma in realtà attiva un costoso abbonamento sullo smartphone
Il fenomeno delle recensioni online è sempre più diffuso con i connessi rischi per i gestori delle attività: ecco come imparare a tutelarsi
Concluso l’esame degli emendamenti al decreto vaccini. Cosa cambierà all’asilo e nelle farmacie
I vaccini obbligatori passano da 12 a 10. Somministrazione possibile anche in farmacia
Parere favorevole al testo emendato in commissione Sanità al Senato che porta da 12 a 10 i vaccini obbligatori
Dopo quanto tempo non si è più tenuti a dimostrare nulla?
Proteggere la propria bicicletta contro furti e danni, proprio come un’auto o una moto, conviene. Scopriamo perché
Si va verso modidfiche in Senato per rendere più soft l’obbligatorietà
Dal 2018 non servirà più la sufficienza in tutte le materie e sarà preso in considerazione anche il voto in condotta