Giganti del Web: due terzi degli utili tassato in paesi a fiscalità agevolata
Giganti del Web: due terzi degli utili tassato in paesi a fiscalità agevolata
Giganti del Web: due terzi degli utili tassato in paesi a fiscalità agevolata
Il decreto fiscale collegato alla manovra supera il primo passaggio parlamentare con importanti novità.
Per ora niente riduzione delle accise sulla benzina e taglio di auto blu.
Aumentano gli sconti per chi è in lite con il fisco, torna il bonus bebè, sparisce il condono tombale. Tutte le novità del dl fiscale approvato dal Senato.
Allo studio del governo una sola imposta sulla casa che ricomprenda la Tasi. Pagamenti più facili ma si rischia il rincaro.
Non più dieci rate in cinque anni, ma 18, le prime due nel 2019 e le altre 16 nei quattro anni successivi.
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che verranno inviate lettere a chi ha omesso la comunicazione trimestrale dell’Iva: come funziona
Novità in tema di successioni che dal 2019. Ecco come funzionerà la nuova procedura telematica predisposta dall’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio 2019
Sono sei i nuovi capitoli del cosidetto emendamento “omnibus” al decreto fiscale: anche calamità, Money transfer e detassazione per le sigarette.
Si va verso la conferma dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica dal 1° gennaio, ma con una moratoria di 9 mesi sulle sanzioni.
Un emendamento alla legge di Bilancio propone di eliminare la Tasi accorpandola in una nuova Imu ad aliquote invariate. Cosa cambia per i contribuenti.
In 50 paesi la tassa sullo zucchero è già realtà. Governi e Istituzioni l’hanno varata per scoraggiare l’utilizzo di questo ingrediente a livello industriale
I contribuenti che hanno sbagliato a compilare la dichiarazione dei redditi potranno risolvere il problema versando 200 euro per ogni periodo d’imposta dal 2013 al 2017.
Il Garante Privacy chiede chiarimenti all’Agenzia delle Entrate su diverse criticità in ambito fatturazione obbligatoria fra privati dal 2019: i rilevi e la potenziale proroga.
Prorogata al 7 dicembre la scadenza per i pagamenti delle rate relative alla rottamazione delle cartelle bis
Pronte le regole con modalità e termini per aderire alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.
Spuntano due emendamenti alla Manovra a firma Lega e 5 Stelle: si tratta di due nuove sanatorie per i piccoli errori commessi in fase di Dichiarazione dei redditi e per le sanzioni
Secondo la sentenza di primo grado, il Comune di Milano non deve effettuare i rimborsi della Tari sui box auto
Il consumo eccessivo di carne rossa provoca problemi di salute anche gravi: con l’applicazione di una tassa su questo alimento, ecco cosa potrebbe accadere
Con la flat tax si elimina il tetto dei 30mila euro di reddito da lavoro dipendente per applicare il regime forfettario: come funziona.
Entro il 30 novembre i sostituti d’imposta dovranno effettuare la trattenuta sugli stipendi dei propri lavoratori dipendenti, sia statali che privati.
Imminente la scadenza relativa al saldo Imu-Tasi 2018 per tutti gli immobili soggetti all’imposta comunale
Il decreto fiscale prevede due scadenze di versamento per approfittare del colpo di spugna sulle sanzioni: il 13 e il 23 novembre.
A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia che ha messo a confronto la pressione fiscale registrata nel 2017 nei principali Paesi europei.
Il Tribunale di Palermo, con due recenti sentenze, si è occupato della questione del pagamento o meno da parte dell’Inps di somme contestate e della ripetizione di indebiti,
Cosa prevede la pace fiscale, approvata dal nuovo Governo con il DL fiscale n. 119/2018 collegato alla Legge di Bilancio 2019
Il contribuente si considera privo della proprietà di una casa se dimostra che la stessa è “non idonea” ad essere abitata
Previsto un aggravio di 2,6 miliardi di tasse in più rispetto al 2018 perchè gli sgravi aboliti pesano molto di più delle agevolazioni inserite.
La Lega propone un condono fiscale esteso alle imposte patrimoniali degli enti territoriali. Come Imu, Tasi e bollo auto.
Boom di trasferimenti per i correntisti italiani (soprattutto del Nordest) in cerca di sicurezza a pochi chilometri dal confine italiano.