Dall’Imu alla Service Tax, il Vaticano continua a non pagare
Ciò che per lungo tempo si è sospettato trova ora le prime conferme: il governo presieduto da Mario Monti, rinunciando di fatto ad esigere il pagamento dell’Ici
Ciò che per lungo tempo si è sospettato trova ora le prime conferme: il governo presieduto da Mario Monti, rinunciando di fatto ad esigere il pagamento dell’Ici
Per mantenere l’Iva al 21% e non alzarla al 22% dal 1° ottobre come più volte ventilato (e come caldeggiato dal commissario europeo Olly Rehn nell’ultima
Stop al redditometro. Non in quanto tale, ma per verificare il criterio con cui l’Agenzia delle Entrate ha dato il via all’invio delle prime 35.000 lettere di accertamento.
Come scongiurare l’aumento dell’Iva che dovrebbe scattare il primo ottobre? Il governo sta cercando la strada per evitare una misura considerata depressiva per i consumi
La rivoluzione delle Rca online non è stato l’ultimo passo verso la modernizzazione della stipula delle polizze assicurative. E’ infatti alle porte un altro cambiamento
Ormai nessun rinvio sembra più possibile, con tutta probabilità l’Iva verrà ritoccata dal 21% al 22% a partire dal primo di ottobre, dopo che il Governo
Alzare l’Iva dal 21% al 22% o mantenerla invariata a rischio di dover intervenire su altri fronti? E’ questo il dilemma del Governo nei giorni in cui si prepara a varare
L’Agenzia delle entrate ha dato il via alla procedura di spedizione dei primi questionari per gli accertamenti legati al nuovo redditometro. Sono infatti partite
Se il munifico G20 di San Pietroburgo si è concluso con un nulla di fatto sul piano della politica internazionale (conflitto siriano in primis), diversamente, i partecipanti
Gli aumenti delle accise sui carburanti, che negli ultimi tre anni hanno già contribuito in modo tutt’altro che marginale a svuotare le tasche degli italiani,
Gli aumenti delle accise sui carburanti, che negli ultimi tre anni hanno già contribuito in modo tutt’altro che marginale a svuotare le tasche degli italiani, rischiano
Rimasti con le casse vuote in seguito all’eliminazione delle rate Imu, i comuni tentano di far quadrare i conti agendo sulla leva delle addizionali Irpef. Sono circa duemila
Canone Rai addio? Non proprio, o non ancora. L’eventuale iter è lungo e tortuoso, ma un primo segnale in questo senso è arrivato dallì’Unione Europea,
Proprio mentre Confindustria e sindacati siglano un documento comune per sferzare il Governo su abbattimento delle imposte sul lavoro e rilancio della politica industriale, i primi
Cambiano le linee guida per il nuovo redditometro: attenzione agli scostamenti significativi tra reddito dichiarato e capacità di spesa manifestata, ma solo se la
Il tempo stringe. Il governo ha tempo fino al 31 agosto per trovare una soluzione al superamento dell’Imu sulla prima casa nell’ambito di una revisione della tassazione
Le 5 ipotesi più credibili per riformare l’Imu potrebbero essere queste: 1) cancellare l’Imu temporaneamente, per poi accorparla/incorporarla l’anno
Come si può bloccare l’aumento dell’Iva e abolire definitivamente l’Imu? Basta far pagare le tasse alle prostitute. E’ una provocazione, d’accordo.
In inglese si chiama "moral suasion", in italiano si traduce "uomo avvisato…". Con i possibili evasori fiscali l’Agenzia delle Entrate usa la carota
Di anno in anno, giunge sempre più tardi. Non parliamo della primavera ma della “giornata di liberazione dalle tasse”, il Tax Freedom day. La data, cioè, in cui si
Da cavallo di battaglia pre-elettorale a strumento di marketing per l’immobiliare e il turismo, due settori che accusano particolarmente i colpi della crisi economica. Tramutare
Non basta superare illesi l’agguato dell’Iva al 22%, l’Imu nelle sue ultime mutazioni, la nuova minaccia della Tares o la Ics, l’imposta misteriosa che le
Verranno abbandonate le medie Istat, non sarà retroattivo e sarà fatto il possibile per evitare i contenziosi con i contribuenti. Sono queste le tre principali
Anche quest’anno è scoccato l’appuntamento con il modello 730, la dichiarazione dei redditi "fai-da-te", quella che in alcuni casi può essere
Il 730 è una dichiarazione per molti ma non per tutti: i vantaggi sono riservati ai lavoratori dipendenti e ai parasubordinati (lavoratori a progetto, Cococo), ai pensionati,
In attesa del decreto che dovrebbe congelare ufficialmente la rata di giugno dell’Imu sulla prima casa, i Comuni alzano le aliquote. Un municipio su cinque, per l’esattezza,
La visura catastale è un documento accessibile a tutti, che riporta i dati identificativi di un fabbricato o di un terreno accatastato presso l’Agenzia delle Entrate.
Più dati da inserire e conversione in euro sempre obbligatoria per le fatture straniere. Ma anche più elasticità per l’emissione e la numerazione. E poi formato
L’ICS sostituirà l’IMU? Per il momento, la risposta è un’incognita, proprio come quella evocata dalla sigla che rappresenterebbe la nuova Imposta
Silvio Berlusconi avverte nuovamente l’attuale presidente del Consiglio, Enrico Letta: “via l’IMU o togliamo la fiducia”. Il Pdl torna alla carica con lo