Legge di Stabilità 2014: web tax, esodati, mini Imu. Cosa cambia
Dopo la maratona sugli emendamenti, compresi quelli più curiosi, nella notte è stato approvato in Commissione bilancio alla camera il testo definitivo della Legge
Dopo la maratona sugli emendamenti, compresi quelli più curiosi, nella notte è stato approvato in Commissione bilancio alla camera il testo definitivo della Legge
La "Web tax" introdotta da un emendamento alla Legge di Stabilità di Edoardo Fanucci (Pd) è già diventata un caso: il neo-segretario del Pd Matteo
Saldo Imu 2013 e Tares, oggi è il D-Day. Scade oggi infatti il termine per pagare sia la seconda rata dell’Imposta sugli immobili (Imu su seconde case, imprese, negozi, capannoni)
Sulle buste paga di dicembre dei lavoratori italiani, ed in particolare sulla tredicesima, cala la scure del conguaglio di fine anno. I datori di lavoro, in qualità di sostituti
Le famiglie del ceto medio italiano sono le più tartassate dal fisco. A ribadirlo sono i dati raccolti e rielaborati dal ministero dell’Economia e pubblicati dal Corriere
Mentre in vista delle elezioni Europee riparte la rumba dei progetti su come intervenire per alleggerire il carico fiscale, il ministero delle Finanze ha la necessità di
Dopo l’Imu, la Trise, il Tuc, ecco arrivare la IUC, la nuova Imposta unica comunale sulla casa che incorporerà Imu e le due componenti relative a servizi e rifiuti,
Alberto Rocchi, imprenditore e consigliere comunale a Cascina (Pi) ha smontato il suo capannone industriale perché non riusciva a pagare l’Imu, di circa 80.000 euro.
Il 16 dicembre è il D-Day per quanto riguarda il pagamento della seconda rata dell’Imu, e si attende ancora il decreto ad hoc da parte del Consiglio dei ministri. L’orientamento
Il disastro che si è abbattuto in queste ultime ore in Sardegna ripropone l’annoso problema della mancanza di risorse economiche per la messa in sicurezza del nostro
Che sia o meno “a portata di mano”, come indicano da settimane gli esponenti di governo, la ripresa in Italia è sostanzialmente bloccata da un carico fiscale ai danni
Se il Premier Enrico Letta ed il Ministro delle Finanze Fabrizio Saccomanni insistono nel dire che la fine della crisi è vicina e che “l’Italia ce l’ha fatta
Dopo l’accusa di praticare tassi da usura, Equitalia è nuovamente nella bufera. L’aggio praticato, ossia la percentuale sui tributi riscossi per conto dello stato,
La commissione al Senato è ancora al lavoro per migliorare la legge di Stabilità 2014, il cui testo, appena ritoccato in materia di detrazioni casa, cuneo fiscale
Se il Governo puntava realmente sul condono nei confronti delle concessionarie del gioco, condannate dalla Corte dei Conti per il mancato collegamento delle macchinette al sistema
La legge di stabilità è tutt’ora un work in progress, ma il termine per la presentazione degli emendamenti al Senato è vicino (scade giovedì mattina
Si riapre il caso sulla seconda rata dell’Imu sulla prima casa. Dopo le tante promesse e smentite fatte dal Governo ora si torna nuovamente a ventilare la possibilità
Con l’introduzione della Trise, ben 5 milioni di edifici, oggi esentati dal pagamento dell’imposta sulla casa per effetto delle detrazioni, finiranno per versare la
Sulla Legge di Stabilità non esistono solo le battaglie politiche fra i partiti della maggioranza e le critiche di Confindustria e Sindacati, che porteranno ad alcune modifiche
Il Fondo Monetario Internazionale sarebbe intenzionato ad intervenire drasticamente nell’Eurozona per la sostenibilità del debito pubblico con un prelievo forzoso temporaneo
Nell’austera Svizzera il governo ha reso esecutiva una legge approvata dal Parlamento di Berna che prevede un aggravio dell’1% del carico fiscale per i redditi sopra
Una bella birra con gli amici per dimenticare tensioni e frustrazioni della giornata lavorativa o i problemi della vita di tutti i giorni? Non proprio, o almeno non più tanto
Le recenti vicende parlamentari hanno fatto ripartire il tormentone Imu: con un emendamento al decreto legge 102, i parlamentari del Pd hanno infatti tentato di rimodulare l’imposta
Equitalia nel mirino di una Procura della Repubblica: il pm Edoardo De Santis ha infatti disposto una consulenza sui tassi applicati dall’agenzia in seguito ad una denuncia
Viene in mente la vecchia "Taxman" dei Bealtes, in cui George Harrison puntava il dito contro il fisco inglese pronto a "tassare la strada se guidi la macchina e
A causa della pressione fiscale lo stipendio degli italiani è tra i più bassi d’Europa. Eppure alle imprese un lavoratore costa come in Germania. “L’insostenibile
Anche il Giappone alza l’Iva, ma la differenza con l’Eurozona e l’Italia in particolare è decisamente tangibile. Senza i vincoli monetari (il Giappone stampa
Altro stop per il nuovo redditometro: dopo che il Garante alla Privacy ha bloccato l’invio delle prime 35.000 lettere d’accertamento per i contribuenti sospettati di
La crisi di governo aperta dal Pdl potrebbe costare davvero cara in termini strettamente economici. L’aumento dell’Iva da martedì 1° ottobre è cosa fatta, oltre all’impennata
Il giorno più lungo del contribuente italiano; oggi lunedì 30 settembre sono previste addirittura 49 scadenze fiscali. Dai lavoratori dipendenti agli artigiani