Canone Rai, aumento in vista per il 2011
Balzo all’insù per la tassa sul possesso del televisore. A partire da gennaio si passa dai 109 euro ai 110,5 euro. La decisione è stata approvata dal ministro per
Balzo all’insù per la tassa sul possesso del televisore. A partire da gennaio si passa dai 109 euro ai 110,5 euro. La decisione è stata approvata dal ministro per
Sembra quasi fatta. Il 5 per mille dell’Irpef destinato al volontariato nel settore sociale e alle ricerca sarà interamente rifinanziato per interno nel 2011. “Era
Dall’agenzia delle Entrate un nuovo strumento per scovare chi non paga le tasse. Prendo il nome di “spesometro” e avrà il compito di monitorare i pagamenti
La più attesa dagli italiani. Almeno a dicembre e almeno dai “fortunati” che la prendono. Parliamo della tredicesima che nei prossimi giorni arriverà a tutti
Aumenta la pressione del fisco in Italia. Infatti nel 2009 è salita al 43,5% del Prodotto interno lordo, dal 43,3% del 2008. E’ quanto registra l’Ocse nelle stime
Abbiamo un altro anno per diventare “efficienti”. O almeno le nostre case. Dopo varie esitazioni, la proroga della detrazione fiscale del 55% sulle ristrutturazioni
Tredici anni e non li dimostra. In tempi di tagli selvaggi resistere tutto questo tempo è un vero record. Per questo motivo la detrazione fiscale del 36% sulle ristrutturazioni
Nonostante le rassicurazioni del ministro per l’Economia, Giulio Tremonti, non si placano le proteste contro i tagli al cinque per mille. L’ultimo allarme arriva dall’Airc
Canone Rai “ancorato” alla bolletta della luce. E’ questa l’idea del ministro per lo Sviluppo economico Paolo Romani per contrastare la forte evasione dall’imposta.
Quando i tempi si fanno difficili è più difficile essere “buoni”. Ammesso e non concesso che tollerare o addirittura approvare l’evasione fiscale sia
Insorge il mondo del volontariato contro il governo. L’accusa? Contro il maxi emendamento del governo che a reinserito il 5 per mille, ma ridotto a un quarto, cioè con
Finanziaria in dirittura d’arrivo. E i contorni della detrazione 55% stanno diventando più precisi. Ovvero è confermata la proroga per il 2011 dello sconto fiscale
Anche nel 2011 ci sarà lo sconto fiscale del 55% sulle eco ristrutturazioni, ma verrà rimborsato in dieci anni anziché in cinque come adesso. E’ questa la soluzione
Anche nel 2011 ci sarà lo sconto fiscale del 55% sulle eco ristrutturazioni, ma verrà rimborsato in dieci anni anziché in cinque come adesso. E’ questa la soluzione
L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile online la bozza del modello IVA che – introducendo le novità normative in tema di prestazioni di servizi resi in ambito comunitario
Taci, il fisco ti legge. E lo fa online. E’ “l’ultimo grido” in fatto di lotta all’evasione fiscale. D’altronde era stato annunciato: gli strumenti
E’ imminente il via al confronto con le parti sociali e forse anche con le opposizioni. Convocato dal ministero dell’Economia, ha come oggetto i tagli alla spesa e la
Paradisi fiscali, società off shore, black list. Sono alcune delle espressioni che in questi giorni stanno occupando la scena mediatica. Tutti ne parlano, molti li condannano,
La Commissione europea è alla ricerca di nuove risorse finanziarie. Per questo potrebbe entrare in campo l’Iva europea che si aggiungerebbe alla compartecipazione di
Tutti ne parlano, tutti lo vogliono, ma quali saranno i suoi veri effetti ancora nessuno lo sa. Il federalismo fiscale è ai blocchi di partenza: nella versione definitiva del
La possibilità di una proroga dello sconto fiscale del 55% per chi effettua spese di riqualificazione energetica è all’esame dei ministeri competenti. Lo ha detto,
Gli atenei costano meno al Sud rispetto al Nord Italia. Lo dice Federconsumatori nel suo rapporto annuale sulle università italiane. Dall’indagine – che mette sotto
I proprietari di immobili oggetto di modifiche intervenute nel corso del 2009 (che cambiano l’ammontare dell’imposta), devono presentare al comune la dichiarazione Ici
Quando si tratta di pagare o di rinunciare a un incasso lo Stato se la prende comoda. Ne è un esempio l’esenzione dal canone Rai per gli ultrasettantacinquenni con determinati
Anche stavolta a (ri)proporla non è un militante no-global ma un capo di governo, per di più conservatore. Nicolas Sarkozy ha scelto il palcoscenico dell’Onu per
Secondo molti operatori del settore, la cedolare secca farà crescere i guadagni ottenuti dagli affitti di un punto percentuale annuo. Ricordiamo che la novità introduce
Se volete mettere i doppi vetri alle finestre, cambiare la lavastoviglie o comprare uno scooter elettrico, affrettatevi. Le agevolazioni e gli sconti hanno ancora pochi mesi di
Probabilmente non basterà a riconciliare gli italiani col fisco, soprattutto quelli che hanno qualche pendenza. Ma l’autunno porta due piccole buone notizie sul versante
Dopo la breve pausa estiva, il Fisco torna alla carica con scadenze e adempimenti. L’appuntamento più importante è fissato per il 30 settembre, quando scade il termine
L’Enea ha reso note le modalità per apportare le correzioni degli errori riguardanti la “scheda informativa”, che deve essere inviata per beneficiare dello