Studi di settore, al fisco l’onere della prova
Gli studi di settore cambiano faccia. Una sentenza della Corte di cassazione ha stabilito che gli studi non possono prevalere in modo automatico su una dichiarazione dei redditi
Gli studi di settore cambiano faccia. Una sentenza della Corte di cassazione ha stabilito che gli studi non possono prevalere in modo automatico su una dichiarazione dei redditi
È legittimo sospendere la licenza ai commercianti che non rilasciano lo scontrino fiscale, anche se abbiano chiesto il condono, in quanto la sanatoria riguarda solo la sanzione
La Guardia di Finanza ha presentato il suo tradizionale “Rapporto annuale” relativo ai primi 11 mesi del 2009.Ecco un po’ di cifre per comprendere qual è
Da circa tre anni l’agenzia del Territorio si è posta l’obiettivo di individuare e recuperare alla legalità i fabbricati che non risultano al Catasto. Per
Cinque miliardi in fumo, o per meglio dire, in emissioni carboniche. E’ quanto il fisco di vari Paesi europei avrebbe perso complessivamente negli ultimi 18 mesi. Si tratta
Verso una riapertura dei termini per lo scudo fiscale con nuova scadenza aprile 2010 che dovrebbe essere inserita nel decreto milleproroghe, all’esame del Consiglio dei ministri
Scade martedì 16 dicembre il termine per il saldo dell’Imposta comunale sulla casa (Ici). Tra coloro che non godono dell’esenzione, introdotta la scorsa estate
La Germania potrebbe essere il primo paese europeo ad imporre una tassa sul web. Chiunque decida di connettersi alla rete con computer, telefono o qualsiasi altro device potrebbe
Giro di vite sui super bonus dei banchieri. Tutte le erogazioni superiori alle 25mila sterline saranno tassate alla fonte del 50%. La misura avrà effetti immediati. Sul resto
Scade il 16 dicembre il termine per il saldo dell’Imposta comunale sulla casa (Ici). Tra coloro che non godono dell’esenzione, introdotta la scorsa estate per le prime
Sarà che l’edilizia in Italia, dagli anni ’50 a oggi, è sempre stata considerata un volano per la crescita economica. Sarà che è un modo per far
Mettersi un tetto sulla testa approfittando della crisi. Un’idea che può avere la sua logica. Nel 2009, infatti, le vendite sono crollate del 15% e i prezzi sono scesi in
Non deve essere sanzionato il contribuente che abbia commesso violazioni imputabili al professionista che ha redatto la dichiarazione dei redditi. Anche in mancanza di una
Fa esordio nella manovra di fine anno l’emendamento Calderoli che taglia giunte e consigli negli enti locali. Con il risultato di ridurre del 27% il posto ai 160mila politici
C’è tempo fino al 31 dicembre 2010 per le operazioni di rimpatrio più difficili. Lo ha stabilito l’Agenzia delle entrate che ha confermato il termine del 15
Era partita “light” ma si è appesantita dopo i primi passi. La legge finanziaria 2010, appena presentata alla Camera, ha già raccolto un bel po’ di commi
Con 601 euro per cittadino Bologna guida la non invidiata classifica della città più tartassata d’Italia. In fondo alla scala Catanzaro, con 235 euro a testa. È
Piace agli italiani pagare le imposte a rate. Il servizio offerto dall’amministrazione finanziaria nei primi dicei mesi dell’anno ha visto crescere dell’111% le
Il taglio dell’acconto Irpef stringe i tempi – in vista della scadenza per il versamento fissata per il 30 novembre – e allarga le maglie. Il decreto legge è
Pecunia non olet, il denaro non puzza. Le ultime evoluzioni dello scudo fiscale confermano in pieno la vecchia massima. Che ora acquista un doppio significato: – da un lato
Dichiarate un certo reddito e ne spendete il doppio? Attenti, il fisco vi tiene d’occhio. E non più “random”, cioè se solo avete la sfortuna di incappare
Via libera alla riduzione degli acconti fiscali di novembre per le imprese. Il consiglio dei ministri, per la seduta di giovedì, ha all’ordine del giorno un decreto legge
La Finanziaria 2010 e stata approvata dal Senato e a breve dovrebbe iniziare la seconda lettura della Camera, in Commissione Bilancio. Tra le novità allo studio –
Alla fine i taglio degli acconti riguarderà solo l’Irpef. Piccole e medie imprese, ditte individuali e società di persone, dunque, che pagano l’imposta sulle
Tassa una-tantum sui redditi medio alti (probabilmente dagli 80-100mila euro) per recuperare 5-600 milioni con un addizionale di 1, 2 punti. E poi un allargamento delle opzioni
Riduzione Irap scomputando le perdite dalla base imponibile, introduzione graduale della cedolare secca, aliquota agevolata per i risparmi al Sud, fondi aggiuntivi per sicurezza
La previdenza complementare non decolla. La Commissione preposta alla vigilanza sui fondi pensione (Covip) denuncia, nella sua consueta relazione annuale, la scarsa propensione
All’imprenditore che investe ponti d’oro. La versione aggiornata del vecchio adagio si presta bene a spiegare la “filosofia” delle Zone franche urbane (Zfu),
Inizia la stagione del fisco. E’ online, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la bozza di dichiarazione semplificata, modello 730, da presentare nell’anno
Inizia la stagione del fisco. E’ online, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la bozza di dichiarazione semplificata, modello 730, da presentare nell’anno