Milleproroghe, Alitalia, banche e non solo: tutte le “trappole” per il Governo
Milleproroghe, Alitalita, banche e non solo: tutte le “trappole” per il Governo.
Milleproroghe, Alitalita, banche e non solo: tutte le “trappole” per il Governo.
Compiuto il “piccolo miracolo”, come detto da Gualtieri, di chiudere la legge di Bilancio senza aumentare l’Iva, col nuovo anno arrivano subito degli snodi delicatissimi
Quando servono le slide in una presentazione, come prepararle e che cosa mostrare
La fotografia è scatta dall’Istat, che ha diffuso un report sulle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente relativo al 2018.
I due Matteo della politica italiana hanno interessi più convergenti di quanto si possa pensare. Ecco perché.
Il Senato ha approvato un emendamento alla manovra che assicura sconti del 30% o 40% sui voli da e per la Sicilia. Ecco come richiederli
Elezioni UK, il capolavoro di Johnson: vittoria e maggioranza assoluta. Brexit a un passo
Brexit, Gran Bretagna domani al voto: che succederà?
“Obiettivo è andare avanti fino al 2023”, ha chiarito il Presidente del Consiglio.
Manovra: non c’è intesa nella maggioranza. E Fitch avvisa: “Governo può cadere”. Nuovo vertice a Palazzo Chigi. Intanto arriva la stoccata di Renzi: “Se
La grande abilità dell’assertivo è la consapevolezza nel “qui e ora”, cioè accorgersi quando la propria comunicazione è sbilanciata verso un opposto o l’altro
Essere assertivi ha a che fare col farsi valere ottenendo il consenso altrui e ciò richiede una raffinata abilità
Il feedback è uno degli strumenti di crescita più importanti in ambito professionale: scoprite come gestirlo in modo efficace
Secondo un retroscena, a Washington Matteo Salvini è considerato troppo filo-Putin per essere affidabile.
La Commissione di Ursula von der Leyen è stata eletta dal Parlamento europeo a Strasburgo con 461 voti a favore, 157 contrari e 89 astenuti (707 voti).
Sarebbe stato lui, secondo l’accusa, il consigliere di riferimento per i finanziatori privati della stessa fondazione.
M5s, e di conseguenza il governo, in forte fibrillazione. Di Maio appeso ad un filo torna a guardare alla Lega.
Proseguono le stoccate fra i due ex opartner di governo. A Salvini, che ha aperto all’ipotesi di Mario Draghi per il dopo Mattarella, Di Maio rinfaccia la giravolta.
La previsione arriva dalla più grande società di servizi finanziari al mondo, nel suo ultimo minireport sulla Penisola riservato agli investitori.
Dal 30 ottobre a fine novembre 2019 sono aperte le candidature: il concorso è dedicato a giovani under 35 e startup, PMI e organizzazioni del terzo settore, con premi fino a 450mila
Dal 1 al 31 ottobre si terrà la seconda edizione del “Mese dell’Educazione finanziaria” promosso dal MEF. Obiettivo: fornire gli strumenti per capire la finanza.
Brexit, schiaffo della Corte Suprema a BoJo: “Illegale sospensione Parlamento”
L’ex premier pronto allo strappo prima della Leopolda verso una formazione di Centro.
Con un post pubblicato su Instagram Flavio Briatore ha ufficialmente lanciato la sua nuova creatura politica: il “Movimento del Fare”.
In agenda anche salario minimo e l’impegno per un “Green new deal” con lo stop alle trivellazioni e il taglio dei parlamentari, abbinato alla nuova legge elettorale.
Governo, non solo Legge di Bilancio: da Alitalia a Carige, i dossier che scottano
Il leader della Lega dominava il gioco imponendo il suo schema non solo agli avversari ma anche agli alleati. Ora cambia il copione.
Il Conte-bis è formato: tra i ministri, Luciana Lamorgese al Viminale, Di Maio agli Esteri, Bonafede confermato alla Giustizia. L’erede di Tria sarà Roberto Gualtieri.
Informazioni per fare chiarezza sulla piattaforma su cui militanti e iscritti del M5S sono chiamati a votare sull’accordo di governo.
Governo, oggi il voto sulla piattaforma Rousseau. Appelli di Conte e Di Maio