Roma, giunta Raggi: chi è Paola Muraro
Sarà Paola Muraro, consulente dell’Ama, a guidare l’assessorato all’Ambiente della nuova giunta romana guidata dal sindaco Virginia Raggi
Sarà Paola Muraro, consulente dell’Ama, a guidare l’assessorato all’Ambiente della nuova giunta romana guidata dal sindaco Virginia Raggi
Luca Bergamo è il nominativo che si aggiunge agli altri componenti della giunta posta in essere da Virginia Raggi per governare al meglio la città di Roma
Anna Scavuzzo è la numero due a Palazzo Marino. La vicesindaco di Milano nella giunta guidata da Giuseppe Sala, prima sedeva in consiglio
Pierfrancesco Maran, ex assessore alla Mobilità del Comune di Milano guidato da Pisapia, ha ricevuto la delega all’Urbanistica dal neo sindaco Giuseppe Sala
Gabriele Rabaiotti è il nuovo assessore ai Lavori Pubblici della giunta comunale di Milano. L’architetto è una new entry nella formazione di Giuseppe Sala
Roberta Guaineri è una new entry nella giunta comunale milanese, scelta dal neo sindaco Giuseppe Sala per l’assessorato allo Sport ed al Turismo
Tra i 12 della giunta Sala, Roberta Cocco è una delle 5 donne che compongono lo schieramento del neo-Sindaco di Milano per la guida del piú importante capoluogo lombardo
Il FMI ritiene Deutsche Bank “il più importante contribuente ai fattori di rischio sistemici”
Andrea Lo Cicero, ex rugbista della nazionale Italiana, diventa assessore a Roma, occupandosi di qualità della vita, politiche giovanili e accessibilità per la capitale
Pierfrancesco Majorino è stato confermato nella nuova giunta comunale guidata da Giuseppe Sala. Per lui nuovamente la delega alle Politiche Sociali
Marco Granelli confermato nella giunta cittadina di Milano. Cambiano le sue deleghe, passa dalla Sicurezza, affidatagli da Pisapia, alla Mobilità, assegnatagli da Sala
Paolo Berdini sarà molto probabilmente il prossimo assessore all’Urbanistica di Roma, dopo la scelta del neosindaco del Movimento 5 Stelle Virginia Raggi.
Quali implicazioni avrà sul mercato immobiliare l’abbandono dell’Unione Europea da parte della Gran Bretagna? L’ombra di una nuova crisi immobiliare in salsa british
Il problema è che il califfato non è solo un'”entità solida”, uno stato in senso politico. Caduto il Da’ish, c’è il rischio che centinaia di Foreign
Il maggiore alleato del Presidente nell’apertura a Cuba è il mondo degli affari. Ma il Congresso rema contro e con esso anche due “big” americani, di origine
Fermare i banchieri in conflitto prima che la malagestio distrugga in un baleno il patrimonio della banca, costruito nei tempi. Troppo facile gridare dopo “Al lupo, al lupo!”
In una giornata si è addirittura soddisfatta l’intera domanda energetica nazionale
Il mercato va rispettato, ascoltato e considerato una manna di informazioni
Continua la crescita del fintech in Europa. Solo nei prestiti P2P, le piattaforme Ue nei primi 4 mesi dell’anno hanno movimentato €243 milioni
L’importanza di una giusta informazione sugli strumenti finanziari
La rivoluzione non russa, diceva uno slogan di qualche tempo fa. La quarta rivoluzione industriale, quella che dopo le macchine a vapore, l’elettricità e l’informatica, dovrebbe
Russia, Stati Uniti e gli equilibri di un’Europa che si muove in ordine sparso. Sanzioni e gas segnano l’ago della bilancia e spostano il baricentro europeo a Est
Rispetto alle fasi iniziali della ‘Global War on Terror’ le posizioni delle parti sembrano essersi invertite. Oggi è l’Europa la prima a farsi promotrice della necessità
Altroconsumo lancia una petizione per abolire definitivamente il canone tv
Entro il 2020, banda larga per tutti. E’ quanto ha affermato il premier Matteo Renzi, in occasione della presentazione a Palazzo Chigi del piano per la banda ultra larga alla
Sul web è sempre bene avere gli occhi bene aperti
Da qualche mese è possibile accedere ad una forma di finanziamento molto particolare: il leasing immobiliare. Un’alternativa preferibile al muto, ma non sempre
Perché l’Europa è destinata ad occupare un ruolo sempre meno centrale negli interessi geopolitici USA. A prescindere dal prossimo President
L’Italia gioca una partita complessa, dove il nemico non è solo l’ISIS, dove manca un interlocutore politico e dove gli alleati sono in competizione tra loro
Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate in attuazione delle disposizioni contenute nella Stabilità.