Tasse locali, rincorsa senza fine
Altro che riduzione della pressione fiscale, nel periodo 2005 – 2010 le addizionali regionali e comunali sono aumentate in media del 43%. Un po’ per il ritocco verso
Altro che riduzione della pressione fiscale, nel periodo 2005 – 2010 le addizionali regionali e comunali sono aumentate in media del 43%. Un po’ per il ritocco verso
a cura di Altroconsumo Il 31 gennaio scade il termine per pagare l’assicurazione obbligatoria per le casalinghe, che offre una tutela contro gli infortuni che possono avvenire
In un articolo su Repubblica, Marcello De Cecco illumina la faccia europea del conflitto dollaro-yuan.L’euro – si legge – è la vera vittima del cambio fisso
Ancora due settimane per il pagamento del canone Rai. C’è tempo fino al 1° febbraio (in realtà la scadenza è fissata al 31 gennaio, ma è domenica).
Il conto corrente non si tocca, soprattutto in tempi di crisi. Sembra questa la regola aurea per il risparmio degli italiani. Anche se i tassi, e di conseguenza gli interessi, sono
Socializzare le perdite e privatizzare i profitti. E’ quanto hanno fatto le banche statunitensi durante la crisi finanziaria globale.In pratica, i contribuenti Usa hanno pagato
Un miliardo e 600 milioni nell’ultimo mese del 2009. E’ quanto gli italiani hanno buttato al vento per acquisti inutili (55%) o addirittura brutti o fuori moda (21%),
Solo pochi giorni fa le cronache annunciavano trionfalmente che il 2009 sarà ricordato come l’anno con l’inflazione più bassa degli ultimi cinquant’anni.
Forse aspettano di compiere diciott’anni per il debutto in società. Ora ne hanno solo sedici, si parla di loro da quando sono nate, ma nessuno le ha ancora viste all’opera
Nel 2010, quasi due milioni di automobilisti italiani dovranno cambiare classe di merito per avere causato un incidente negli ultimi 12 mesi. Geograficamente parlando, il maggior
C’era molta curiosità per capire quali sarebbero state le prime azioni collettive inoltrate ai tribunali dal 1° gennaio.Da parte sua, il Codacons ha immediatamete
a cura di Altroconsumo Treni in ritardo: problema che riguarda anche l’alta velocità, stando ai primi dati elaborati nell’ambito dell’inchiesta conoscitiva
Ritorna sulla scena il presidente del consiglio e rilancia un cavallo di battaglia di cui parla da 16 anni: la riduzione delle aliquote fiscali a due sole. L’idea c’era
Si chiama “Erasmus for Young Entrepreneurs”, è l’equivalente del tradizionale Erasmus per studenti, rivolto però a chi vuole fare business.Esiste dal
Una domanda: la nazione di “cicale” per eccellenza può trasformarsi in meno di un anno nell’avanguardia mondiale delle “formiche“? Forse sì,
Nuovo giro di vite contro gli evasori della Corte di cassazione. E nuovamente sotto le attenzioni dei giudici finisce chi ha l’abitudine di non rilasciare lo scontrino fiscale.
L’anno inizia male per le lavoratrici del pubblico impiego. Dal 1° gennaio dovranno lavorare un anno in più per andare in pensione, ovvero raggiungeranno il limite necessario
La crisi ha colpito più duramente il Sud Italia. Famiglie e imprese hanno difficoltà a pagare i prestiti bancari e continuano a subire tassi d’interesse più
Da quest’anno i bollettini postali si potranno pagare online oppure attraverso il proprio conto corrente bancario. La data di partenza è fissata al 31 marzo. La novità consentirà
Certo, dipende da azienda ad azienda, ma il valore medio dei buoni pasto in Italia è bloccato da 15 anni a 5,29 euro. Una cifra che spesso non basta neanche per un panino,
La manovra finanziaria 2010 ha allungato fino al 2012 lo sconto Irpef sulle spese di ristrutturazione edilizia. Non solo. L’allungamento dei tempi è esteso anche a chi
La manovra finanziaria 2010 ha allungato fino al 2012 lo sconto Irpef sulle spese di ristrutturazione edilizia. Non solo. L’allungamento dei tempi è esteso anche a chi