BCE, finisce l’era Draghi: che succederà ai mutui?
BCE, finisce l’era Draghi: che succederà ai mutui?
BCE, finisce l’era Draghi: che succederà ai mutui?
La combinazione di diversi fattori legati al cambiamento climatico sta accelerando il fenomeno dell’erosione costiera. In Italia sono a rischio 5.500 km quadrati.
Si tratta di una detrazione del 90% per la ristrutturazione delle facciate esterne di casa o del condominio, in centro storico o periferia, nelle grandi città o nei piccoli comuni.
Due anni in più per gli incentivi alla riqualificazione energetica e le ristrutturazioni degli immobili, tre anni in più per il sismabonus.
Il mattone conviene più dei BTP. I rendimenti garantiti da un immobile in locazione è di tre volte superiore a quello dei titoli di stato, con tassazione inferiore
Nelle città universitarie e con grande presenza di lavoratori fuori sede aumentano le richieste e i prezzi delle stanze in affitto.
Il primo semestre del 2019 ha fatto registrare un +24% delle aste immobiliari rispetto allo stesso periodo del 2018.
La servitù di passaggio è la concessione che permette a qualcuno di transitare su un terreno di proprietà altrui ed è disciplinata dal Codice Civile.
Non si ferma il rincaro sugli affitti nelle città che ospitano molti studenti e lavoratori fuori sede. Ecco le 5 realtà più dispendiose.
Il contratto di locazione a uso transitorio consiste nel rendere disponibile un immobile per un breve periodo a chi non ne ha bisogno per ragioni turistiche.
Una banca danese offre mutui per l’acquisto di immobili a tasso zero o tasso negativo. Tutto merito di una congiuntura che permette di fare offerte fuori mercato.
La caparra confirmatoria è una somma di denaro che viene versata per l’acquisto o affitto di un immobile e funge da risarcimento in caso di recesso.
Quali sono le città europee con gli affitti più cari per un piccolo appartamento e per una stanza in un appartamento condiviso. La classifica.
Le decisioni della Banca Europea spingono verso il basso i tassi d’interesse sui mutui. In Italia, però, se ne chiedono sempre meno. E la ragione è piuttosto curiosa.
Chi effettua lavori in casa potrà ottenere subito lo sconto, direttamente dal fornitore, pari alla detrazione per interventi di Ecobonus e Sismabonus.
Su Amazon.com sarà possibile comprare casa: gli utenti interessati all’acquisto di un’immobile adesso potranno effettuare online le loro ricerche.
Il momento ideale per comprare casa: i tassi per i mutui sono al minimo storico, sia quelli fissi che quelli variabili. Cosa bisogna sapere.
L’edilizia convenzionata prevede l’acquisto di immobili a uso residenziale da parte di particolari categorie di cittadini a prezzi più bassi della norma.
Il rogito è un contratto redatto dal notaio che sancisce il passaggio di proprietà di un immobile e il costo può variare a seconda del valore dell’immobile stesso.
Il numero delle case finite all’asta sale in maniera consistente. A livello nazionale la crescita è del 21,5%, ma nel centro si sfiora un aumento del 60%.
Sale la domanda di case in affitto in montagna durante l’estate, insieme ai rendimenti per i proprietari. Ecco perché è il momento di comprare la seconda casa
Quali sono le zone più care d’Italia per comprare la casa delle vacanze al mare: i prezzi al metro quadro
Il compromesso immobiliare è un contratto preliminare di compravendita che vincola entrambe le parti e contiene tutti i dati e le informazioni.
La proposta di acquisto immobiliare è un documento che attesta la volontà di un acquirente di acquistare un immobile e deve essere accompagnato da una caparra.
Nel settore immobiliare si registra un aumento degli investimenti a uso investimento nelle grandi città come Milano, Napoli, Roma, Palermo e altre.
Borghi in Sicilia, in Sardegna e in Abruzzo che mettono in vendita le case abbandonate alla somma simbolica di 1€ per contrastare lo spopolamento
I documenti da fornire, le rate e le garanzie per ottenere un mutuo per chi non ha nessuna busta paga mensile
In Spagna i piccoli borghi sono sempre meno abitati e gli abitanti hanno deciso di metterli in vendita a poco prezzo per incentivarne il ripopolamento
A confermare che non si perde il diritto alla detrazione del 50% è l’Agenzia delle Entrate con una nota.
Tra le modifiche alle detrazioni fiscali, il Dl Crescita prevede che le detrazioni ecobonus e sismabonus possano essere riconosciute come sconto sul prezzo delle spese sostenute