Come vendere una casa con mutuo non estinto
In questo articolo ti forniremo una guida completa su cosa è importante fare per vendere una casa con un mutuo non estinto. Ecco alcune regole da seguire.
In questo articolo ti forniremo una guida completa su cosa è importante fare per vendere una casa con un mutuo non estinto. Ecco alcune regole da seguire.
In questo articolo ti forniremo delle istruzioni dettagliate su cosa bisogna fare per vendere una casa da privato. Ecco quali sono le regole da seguire.
In questo articolo ti spiegheremo in cosa consiste la voltura, quali sono le differenze con il subentro, chi può richiederla, in che modo farla e quanto costa.
In questo articolo ti spiegheremo in cosa consiste l’allacciamento della luce, come effettuare la richiesta, quali sono i documenti necessari e i suoi costi.
La cessione del credito vale anche per i lavori iniziati prima del decreto Rilancio: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate.
Come funziona e quali sono i requisiti del contributo a fondo perduto che verrà erogato direttamente al proprietario di casa che decide di ridurre il canone di affitto agli inquilini.
L’agevolazione del 90% per il recupero e restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti è stata estesa anche alle spese sostenute nel 2021.
Aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate con tutte le novità dell’agevolazione utilizzabile da chi ha ristrutturato casa nel 2020 o sta per farlo.
L’Agenzia delle Entrate specifica quando l’uso parziale del bonus può essere o non può essere riutilizzato.
Novità sul contributo a fondo perduto di 1.200 euro: spetta a tutti i locatori, sia soggetti Irpef sia Ires.
Dl Ristori, arriva l’ok del Senato e il testo passa in Aula per l’approvazione. Sospensione rate mutui prima casa: le nuove date.
Molte persone sono abituate a viaggiare in camper, ma molti non sanno se sia effettivamente possibile viverci. Scopri tutte le risposte in questo articolo.
In questo articolo ti spiegheremo come funziona il pignoramento immobiliare, quali sono i termini previsti e quando è consentito. Scopri di più su QuiFinanza.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è la dichiarazione di domicilio, quali sono le varie tipologie e quando e necessario farla. Scopri di più con QuiFinanza!
Vuoi sapere quando può essere richiesto lo sfratto? Quali sono le tipologie? In che modo funziona? Come evitarlo? Leggi l’articolo! Scoprilo con QuiFinanza.
In questo articolo ti spiegheremo le caratteristiche essenziali del comodato d’uso gratuito e come si stipula questo tipo di contratto. Scopri come funziona.
I balconi possono usufruire del bonus facciate per tutti gli interventi realizzati sugli elementi costitutivi. Le novità.
Quali sono le agevolazioni per l’acquisto della prima casa? Quali sono i requisiti necessari? Come usufruirne? Leggi questo articolo! Scoprilo con QuiFinanza.
Tra le detrazioni per le ristrutturazioni della propria abitazione è prevista anche quella per il box auto.
Nonostante il mercato delle seconde case abbia subito le conseguenze della pandemia, come vale per tutto il settore immobiliare, secondo lo studio dell’Osservatorio Nazionale
La guida fiscale dell’Agenzia delle Entrate analizza sette esempi pratici in cui viene spiegato se spetta o no il super bonus del 110%.
Nella bozza del decreto attuativo dell’ecobonus viene fissato un prezzario obbligatorio da rispettare per poter beneficiare della detrazione fiscale del 50% per i serramenti.
Nel dl Rilancio un emendamento, proposto da Leu e Pd e approvato in commissione Bilancio della Camera, che “allunga” la sospensione delle esecuzioni immobiliari.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è il regolamento condominiale, quando può essere adottato, le due diverse tipologie e come funziona. Scopri di più!
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono detraibili anche le spese sostenute per opere accessorie che servono per l’esecuzione dei lavori
Vuoi sapere quali sono i vantaggi di costruire una casa da zero rispetto all’acquisto di una casa preesistente? Leggi questo articolo! Scopri quanto costa.
Se si esegue uno degli interventi agevolati (isolamento termico o cambio della caldaia) la detrazione fiscale per il cambio delle finestre passa dal 50 al 110 per cento.
Uno degli emendamenti al dl Rilancio prevede una detrazione aggiuntiva per gli arredi da esterno, da tavoli e divanetti a gazebo e dehors.
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle parti degli edifici che rientrano nel bonus e sul metodo di pagamento.
Il super bonus introdotto dal dl Rilancio porta il risparmio fiscale previsto per il bonus facciate (introdotto dall’ultima legge di Bilancio) dal 90 al 110%: ecco quando.